Scrutatori per il referendum, entro il 12 maggio le manifestazioni di disponibilità

8

Sul sito del Comune tutte le informazioni e i moduli utili, anche per chi vota fuori sede

Palazzo Mercanti_500PIACENZA – È pubblicato sul sito Internet comunale – scaricabile direttamente al link www.comune.piacenza.it/referendum – il modulo che i cittadini interessati possono utilizzare per dare la propria disponibilità a prestare servizio come scrutatori in occasione delle votazioni referendarie dell’8 e 9 giugno prossimi. L’opportunità è aperta a tutti i residenti maggiorenni, indipendentemente dall’iscrizione all’Albo comunale degli scrutatori, facendo pervenire la propria adesione entro e non oltre le ore 12 di lunedì 12 maggio con una delle seguenti modalità: direttamente dalla pagina web dedicata, cliccando sul bottone rosso “Manifesta la disponibilità online” e accedendo tramite le proprie credenziali di identità digitale; inviando il modulo compilato a protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it (anche da una casella e-mail non certificata); riconsegnandolo a mano presso gli sportelli polifunzionali Quic di viale Beverora. Fondamentale, in tutti i casi, indicare il proprio indirizzo di posta elettronica, cui si riceverà l’eventuale conferma di designazione.

Si ricorda che gli scrutatori vengono nominati dalla Commissione Elettorale comunale tra gli iscritti all’apposito Albo, ma anche i cittadini non iscritti all’Albo possono comunicare la propria disponibilità, che verrà tenuta in considerazione per eventuali sostituzioni. Sono inoltre considerati requisiti preferenziali per l’attribuzione dell’incarico la condizione di disoccupazione o inoccupazione, lo stato di cassa integrazione, l’iscrizione alle liste di mobilità o l’essere studenti.

Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare i numeri 338-4305214 o 335-761734, scrivendo inoltre a elezioni@comune.piacenza.it .

Gli stessi recapiti valgono per la richiesta di informazioni inerenti all’esercizio del voto in una città diversa dalla propria (in cui si viva, per un periodo di almeno tre mesi, per motivi di studio, lavoro o cure mediche) e per gli elettori che si trovino temporaneamente all’estero. Alla pagina www.comune.piacenza.it/referendum sono disponibili i rispettivi moduli per presentare la domanda, tenendo conto della scadenza del 4 maggio per chi chiede di votare nel Comune in cui ha temporaneo domicilio e del termine del 7 maggio per il voto per corrispondenza da un Paese estero.