A cosa serve la memoria’, Augias e Ovadia al Teatro di...
Roberto Di Biase -
0
Lo spettacolo rimane su Youtube: già più di 4mila visualizzazioni in poche ore
FERRARA - Solo la conoscenza, per Corrado Augias e Moni Ovadia, può...
Quartopiano Suite Restaurant e Abocar Due Cucine insieme per un delivery...
Un inedito menù nato dall’estro e dalla creatività degli chef Silver Succi e Mariano Guardianelli da gustare a casa propria nelle giornate di sabato...
Corso gratuito di Formazione per volontari
Per i beni della Diocesi di Piacenza-Bobbio
PIACENZA - Dal 1° febbraio al 28 marzo arriva anche a Piacenza il progetto Chiese Aperte, un vero...
Il Conservatorio Frescobaldi fa lezione al Jazz Club
Siglata la convenzione, il prestigioso Torrione diventa aula per lezioni e workshop
FERRARA - Lo scorso novembre è stata siglata la convenzione tra l’associazione culturale...
“Marco Zoppo ingegno sottile. Pittura e Umanesimo tra Padova, Venezia e...
Sabato alle 17.30 lo storico dell’arte Giacomo Alberto Calogero presenterà in streaming il suo libro
CENTO (FE) - Le variegate assimilazioni stilistiche del pittore Marco...
“Un vaccino prezioso contro l’indifferenza”
Nel Giorno della Memoria il sindaco Muzzarelli partecipa alla commemorazione in Università e cita Liliana Segre. Il programma dei prossimi giorni
MODENA - “Un vaccino...
“Li hanno portati via” questa sera in onda su Teleromagna (FOTO)
Esce per il Giorno della Memoria il documentario del Comune di Cesena sugli ebrei cesenati
CESENA - Esce per il Giorno della Memoria “Li hanno portati via”,...
Castellarano, celebrazioni per il Giorno della Memoria
CASTELLARANO (RE) - Il Comune di Castellarano celebra la ricorrenza della Giornata della Memoria attraverso diversi appuntamenti: un seminario, un’iniziativa nelle scuole e uno...
Romanzo-inchiesta sull’arte rubata dai nazisti della cesenate Caterina Boschetti
CESENA - ESCE IL DIPINTO DEL REICH DELLA GIORNALISTA CESENATE CATERINA BOSCHETTI, Il romanzo-inchiesta sul più clamoroso furto d’arte della Seconda Guerra Mondiale, con...
Parma, “Bilinguismo e dialogo tra le culture: le sfide del XXI...
Il 3° Forum Internazionale si terrà in modalità online dal 27 al 29 gennaio. Organizzato da Maria Candida Ghidini e Nicoletta Cabassi del Dipartimento di...