Tornano i corsi “Digitale facile”, per rendere la tecnologia uno strumento utile e alla portata di tutti

7

Palazzo Mercanti_500PIACENZA – Nuovo ciclo di appuntamenti per il il corso “Digitale Facile” promosso dal Comune di Piacenza: un’iniziativa gratuita di alfabetizzazione alle nuove tecnologie, rivolta a coloro che desiderano acquisire maggiore autonomia nell’uso dei propri dispositivi informatici. Con la guida di facilitatori esperti, prenderà il via il 10 giugno prossimo – con cadenza settimanale ogni martedì, dalle 15 alle 17, sino al 1° luglio compreso – una serie di incontri che si terranno nell’aula formativa del Municipio, in piazzetta Pescheria.

La prenotazione è obbligatoria per ragioni organizzative, scrivendo a digitalefacile@comune.piacenza.it o inviando un messaggio Whatsapp al numero 334-0651015.

Chi vorrà potrà seguire le lezioni online, in calendario ogni martedì dalle 9.30 alle 11.30, dal 17 giugno all’8 luglio compresi: per accedere, in questo caso, sarà sufficiente compilare il modulo di iscrizione al link https://bit.ly/digitalepiacenza .

Diversi gli argomenti che saranno approfonditi: dall’uso dello smartphone all’installazione e gestione delle applicazioni, dall’attivazione e fruizione sicura delle credenziali di identità digitale Spid e Cie alla consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, sino ai servizi telematici della pubblica amministrazione: la compilazione di pratiche online, i certificati che si possono scaricare direttamente dal web, il cassetto fiscale e i principali portali utili ai cittadini. Si imparerà, inoltre, a trovare più facilmente parcheggio con l’applicazione MoneyGo, a richiedere un permesso Ztl senza doversi recare fisicamente allo sportello, a prenotare gli esami tramite il sistema ZeroCoda dell’Ausl, a usare in sicurezza le applicazioni IO e INPS, il tutto spiegato con semplicità per rendere accessibili e chiare le informazioni.

L’attività formativa è parte del progetto “Digitale facile in Emilia Romagna”, promosso dalla Regione e realizzato grazie ai Fondi Pnrr – Next Generation EU, con l’obiettivo di ridurre il digital divide e favorire l’uso della tecnologia a beneficio degli utenti, come strumento che può contribuire a migliorare la qualità della vita se gestito con consapevolezza, evitando il rischio che causi disparità e situazioni di discriminazione.

Ulteriori dettagli all’indirizzo https://regioneer.it/digitale-facile