LONGIANO (FC) – “Il mio corpo è fatto di vetro. Più mi allontano e meno sembra vero”. Sono memorie di un corpo che si sente fragile, pieno di crepe, quelle che ispirano il lavoro di Elia Pangaro performer, coreografo e artista interdisciplinare, che domenica 11 maggio (ore 19) presenta al Teatro Petrella di Longiano il suo nuovo lavoro My body is made out of glass, al termine della residenza artistica iniziata lo scorso 28 aprile nell’ambito del progetto di accoglienza e residenza per creazioni Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi.
Giunto alla decima edizione, il percorso Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi è condiviso da Teatro Petrella di Longiano e L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | Centro di Residenza Emilia-Romagna nell’ambito della rete E’ BAL – palcoscenici per la danza contemporanea.
My body is made out of glass – che sarà proposto sotto forma di prova aperta al pubblico – è un lavoro sulla fragilità di un corpo e di una mente a contatto con un ambiente dal quale cerca di scappare, tra le memorie di un periodo problematico legato all’ebbrezza e all’odio. Il lavoro diventa un’iperbole di queste memorie. Decontestualizzandole si allontana dalla verità della propria esperienza creando un personaggio che esageri le esperienze per renderle visibili a occhio nudo.
Elia Pangaro è performer, coreografo e artista interdisciplinare. Ha iniziato i suoi studi di danza a 10 anni, per poi iniziare la sua carriera come performer con Afshin Varjavandi all’età di 16 anni. Come interprete lavora in diversi contesti, dal teatro all’opera lirica, dal cinema alla performing art con registi/e e coreografi/e come Stefano Poda, Serena Malacco, Daniel Matos, Deja Donne, Giuseppe Tornatore, José Agudo, Kinkaleri e altri. Con il solo AMOEBA riceve il premio “Miglior Danzatore” a Corpo Mobile Festival. Nel 2019 fonda il progetto interdisciplinare DARLINGBUDS insieme ad Alex de Vries. I suoi lavori sono stati presentati in Italia, Germania, Francia, Thailandia e Messico in festival come Romaeuropa, La Biennale di Venezia, Tanzwerkstatt Europa e altri. Nel 2024 è il vincitore di “Biennale College Teatro – Site Specific Performance” con BOLIDE/deus ex machina, prodotto da La Biennale di Venezia. Nello stesso anno è finalista di DNA Appunti Coreografici 2024 con My Body Is Made Out Of Glass.
Al termine della prova aperta è previsto un momento di confronto tra artisti e spettatori dal titolo Il pane quotidiano. Moltiplicazione degli sguardi a cura di Francesca Giuliani.
BIGLIETTI
Posto unico € 5,00
Online su www.vivaticket.it e in tutti i punti Vivaticket
BIGLIETTERIA tel. 0547 666008
www.ilteatropetrella.it
AL TEATRO PETRELLA DI LONGIANO SBOCCIA LA DANZA DI ELIA PANGARO
DOMENICA 11 MAGGIO LA PROVA APERTA DI MY BODY IS MADE OUT OF GLASS
NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI ACCOGLIENZA E RESIDENZA ARTISTICA
VORREI FARE CON TE QUELLO CHE LA PRIMAVERA FA CON I CILIEGI