La musica, la cultura e l’arte indipendente dei Tafuzzy Days al Castello degli Agolanti

15

Dal 23 al 24 agosto torna il festival che ha ospitato band divenute note al grande pubblico

Tafuzzy Days 2024

RICCIONE (RN) – Dal 23 al 24 agosto, il Castello degli Agolanti (via Caprera) torna a ospitare il “Tafuzzy Days”, il festival di musica, arte e cultura indipendente. Giunta alla ventiduesima edizione, la rassegna negli anni si è confermata nel panorama nazionale come punto di riferimento e dialogo tra artisti poco noti al grande pubblico e altri nomi di maggiore fama, anticipando mode e tendenze.

Nato con un taglio spiccatamente musicale, nel tempo l’evento è diventato sempre più interdisciplinare, coinvolgendo realtà creative provenienti da diversi ambiti artistici. Il festival si è trasformato così in una piattaforma innovativa che, attraverso l’organizzazione di iniziative e la produzione di uscite editoriali, ha saputo coinvolgere un pubblico sempre più curioso e aperto a novità troppo spesso escluse da network e media nazionali.

Il programma 2024 del “Tafuzzy Days”

Nel corso delle due serate suoneranno dal vivo artisti emergenti e affermati nei generi pop, rock, punk, electro, indie e folk: venerdì 23 agosto saliranno sul palco i gruppi Tancredi Bin, Festa delle Rane, Jonathan Clancy, Nomisake Canestrari, mentre sabato 24 agosto toccherà a Paolo Schiamazzi, Totale!, Scudetto e The Faccions. Oltre alle performance musicali, il festival ospita l’esposizione allestita nella sala interna del castello: la mostra, curata dal Collettivo Tafuzzy, presenta video e audio inediti e opere di nuovi talenti delle arti figurative del territorio, tra cui Stefania Sbrighi, Luca Tellurio, Adthella, Lucaroundyou, Sara Antimi e Manta.

Il festival include anche un handmade market con autoproduzioni artistiche e uno spazio dedicato alla somministrazione di cibi e bevande, che rendono ancora più interessante e conviviale l’atmosfera. L’ingresso è libero: il festival apre al pubblico alle 20, gli spettacoli musicali iniziano alle 21.

A ogni edizione, il “Tafuzzy Days” si arricchisce di un numero sempre maggiore di musicisti, la sezione dedicata alle arti visive è stata ampliata con installazioni video e sound art, aggiungendosi alla mostra che ogni anno accompagna l’evento. Negli anni, il festival ha ospitato personaggi e band che sono successivamente diventati noti al grande pubblico, tra cui Lo Stato Sociale, Calcutta, ExtraLiscio, Cosmo, Maria Antonietta, Giovanni Truppi, Pop-X, I Camillas, Nobraino e Colombre. Nel 2018, il “Tafuzzy Days” è stato inserito nel documentario “Conquiste”, girato da una troupe di giovani giornalisti del territorio che hanno raccontato un importante spaccato della scena musicale indipendente romagnola.

Il “Tafuzzy Days” è organizzato dall’associazione di promozione sociale La Bottega Culturale in collaborazione con l’associazione culturale Soglianois Collettivo Tafuzzy. L’evento è sostenuto e patrocinato dal Comune di Riccione.