Bando cultura unico: scadenza domande 29 aprile 2021
Roberto Di Biase -
0
Obiettivi: programmazione e sostegno alle associazioni culturali in ottica di ripartenza. Le domande, attraverso un “form”, richiedono lo Spid, sistema pubblico d’identità digitale
MODENA -...
Sissa Trecasali omaggia il pittore Scaramuzza
In occasione del 700° anniversario dalla scomparsa di Dante, in programma una maratona dantesca, una mostra itinerante tra le frazioni, pubblicazioni, spettacoli e un...
Castelli del Ducato e Borghi medievali: 40 eventi dall’11 Aprile a...
PARMA - Pensando al futuro, rocche, fortezze e manieri del circuito Castelli del Ducato hanno creato e programmato 40 iniziative - dall'11 aprile a...
Il Bosco Ritrovato: parte a Gambettola l’organizzazione per l’estate 2021
Nel primo incontro online tante proposte da parte degli operatori culturali
GAMBETTOLA (FC) – Prende il via la progettazione della prossima rassegna estiva a Gambettola....
Rimini capitale italiana della cultura 2024: al Teatro Galli l’inizio del...
Il sindaco Gnassi: “La cultura è parte del nostro destino di comunità, siamo tornati a interpretare il ruolo di città contemporanea”
RIMINI - “La candidatura...
CulturaLmente” entra nel vivo (FOTO)
Oggi primo incontro su teatro e letteratura. Assessore Verona "Importante governare la complessità del momento e noi lo facciamo partendo da un confronto pubblico"
CESENA -...
Piacenza, martedì 9 febbraio il genio di Gustav Klimt
Il terzo incontro del ciclo “I giganti dell’arte in cinque opere” è dedicato al pittore austriaco
PIACENZA - Sarà il genio di Gustav Klimt il...
Riprogettare la cultura in uno scenario post-Covid (FOTO)
Dall'Amministrazione comunale di Cesena prende avvio "CulturaLmente"
CESENA - La cultura per ripartire realmente necessita di risposte concrete e di una prima fase di confronto...
Recupero San Paolo: tesori d’arte e spazi alla cultura
Tornano a splendere le pitture secentesche nella Sala delle Monache attribuite al Codebue. Ancora nell’impossibilità di aprire al pubblico, si lavora a una visita...
“Marino punto Centouno”
Programma a sostegno di iniziative culturali nel secondo secolo di Marino Golinelli da febbraio a luglio 2021
BOLOGNA - “Marino punto Centouno” è un programma...