“Giardini in biblioteca”: con Paola Zanardi e Cinzia Ammirati si parla di Joseph Addison, ‘influencer’ del ‘700

8

Martedì 18 febbraio 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

FERRARA – Sarà dedicato a Joseph Addison, e alle sue idee in tema di giardini lanciate nel ‘700 tramite il quotidiano “The Spectator”, la conversazione a cura di Paola Zanardi e Cinzia Ammirati in programma martedì 18 febbraio 2025 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara).

L’incontro, promosso dal Garden Club Ferrara, in collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Nel 1712 Joseph Addison, membro del Parlamento inglese, saggista, scrittore e drammaturgo, affermava che “la natura e non l’arte è il bello dei giardini”, divenendo così uno dei primi sostenitori del modello di giardino paesistico, in contrapposizione al giardino formale all’italiana. Le sue idee si diffusero attraverso “The Spectator”, giornale quotidiano di enorme successo, pubblicato a Londra da sir Richard Steele, che divenne modello di molti periodici anche in Italia. Di questo giornale e delle idee di Addison, che contribuirono a educare e far crescere la middle class e orientare l’opinione pubblica inglese, con l’obiettivo di “ravvivare la moralità con l’arguzia e di temperare l’arguzia con la moralità” parleranno Paola Zanardi, che ha insegnato Storia della filosofia all’Università di Ferrara, presidente dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea e Angela Ammirati, bibliotecaria in Ariostea fino al 2019 e ora membro del consiglio direttivo del Garden Club.
Ospite d’onore Gianni Venturi, che ha donato al Garden Club Ferrara il prezioso volume con la raccolta dei primi numeri dello “Spectator” (dal 1° marzo 1711 al 6 dicembre 1712), in riproduzione originale curata da Henry Morley (edizione London, G. Routledge 1888), che viene ora depositato in Biblioteca Ariostea.

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l’archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg