“Viaggio nel nostro Folklore” Tradizione e musica dal vivo con l’Orchestra La Storia di Romagna
FORLÌ – Si ricorda che questa sera, martedì 24 giugno ore 21.00, nella splendida location della Rocca di Caterina, l’Orchestra “La Storia di Romagna” accompagnerà il pubblico in un viaggio nella musica folkloristica romagnola, partendo da fine ‘800 e arrivando a fine ‘900, quando il ballo di coppia cominciò a prendere piede e il valzer, la mazurca e la polca soppiantarono il trescone, il salterello, la manfrina.
Sarà una serata ricca di musica dal vivo, con brani di autori come Carlo Brighi “Zaclen”, Romolo Zanzi, Ferrer Rossi, Secondo Casadei, Vittorio Borghesi, Ivano Nicolucci, Franco Bergamini, Raoul Casadei, con qualche cenno storico e analisi musicale.
La Storia di Romagna nasce nel 1981 quando Raoul Casadei incoraggiò Vincenzo Nonni a creare un’orchestra che continuasse a diffondere la musica di Secondo Casadei preservandone anche lo stile.
Dopo 44 anni e la scomparsa nel 2013 di Vincenzo Nonni, Claudio Bruciaferri e Ivan Bolognesi, hanno raccolto il testimone seguendo pochi ma fondamentali principi; suonare la musica folkloristica romagnola in modo fedele, rigorosamente dal vivo e per divertirsi e far divertire.
Insieme ad altri sette elementi portano sul palco la musica folkloristica romagnola da ballo, che con il suo ritmo allegro incalzante e i fraseggi tristi rispecchia perfettamente i romagnoli, il loro carattere, la loro vivacità. la loro tenacia e il non perdersi mai d’animo.