PARMA – Giovanni Scifoni
FRA’
San Francesco, la superstar del medioevo
Domenica 19 ottobre 2025 ORE 21.00
Parma – Auditorium Paganini
Giovanni Scifoni, con la sua tipica comicità capace di far sorridere ma anche riflettere, domenica 19 ottobre 2025 sarà all’Auditorium Paganini di Parma con “FRA’ – San Francesco, la superstar del Medioevo” uno spettacolo scritto e interpretato da lui su San Francesco d’Assisi. Il santo più conosciuto al mondo, amato da tutti. Un santo, un rivoluzionario, un comunicatore straordinario. Giovanni Scifoni porta in scena il vero Francesco d’Assisi, lontano dalla retorica e vicino a noi. Un viaggio teatrale tra storia, ironia e spiritualità, alla scoperta dell’uomo dietro il mito.
«Come si fa a parlare di San Francesco D’Assisi senza essere mostruosamente banali?». È questa la domanda che si pone l’attore.
Tutti conoscono San Francesco. Perché è così irresistibile? Era un artista, forse il più grande della storia: nessuno ha mai raccontato Dio con tanta creatività.
Le sue prediche erano capolavori folli e visionari. Erano performance di teatro contemporaneo. Giocava con gli elementi della natura, improvvisava in francese, citando a memoria brani dalle chanson de geste, stravolgendone il senso, utilizzava il corpo, il nudo, perfino la propria malattia, il dolore fisico e il mutismo.
In un monologo orchestrato con laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, Giovanni Scifoni si interroga sull’enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura pop di Francesco e percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte.
Nessuno nella storia ha raccontato Dio con tanta geniale creatività. Francesco sapeva incantare il pubblico, folle sterminate, sapeva far ridere, piangere, sapeva cantare, ballare. Il vero problema con cui mi sono dovuto scontrare preparando questo spettacolo è che Francesco era un attore molto più bravo di me.
Biglietti in prevendita: sono disponibili dal 14 maggio tramite il circuito www.ticketone.it e presso l’Arci di Parma (Via Testi, 4 – PR).
Per informazioni: ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli tel 0521-706214 – spettacoli@arciparma.it