
Sorrisi e solidarietà per una serata a sostegno di Ado nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione
FERRARA – Una serata dedicata al talento e all’insegna della beneficenza. Giunge alla terza edizione “Ado’s Got Talent”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Ado – con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara – che si realizzerà venerdì 6 giugno dalle 20.30 nella sede del Rione Santo Spirito, all’interno del Chiostro di Santa Maria della Consolazione, in via Mortara 98 a Ferrara.
Ballerini, cantanti, imitatori e musicisti sono chiamati a salire sul palco ed esibirsi, per massimo 5 minuti, davanti ad una giuria che valuterà le capacità di ogni aspirante artista e decreterà i primi 3 classificati che riceveranno un premio. I talenti saranno i cittadini che vorranno mostrarsi in tutte le loro abilità. Iscrizioni e ingresso per assistere alla serata sono liberi e quanto raccolto sarà devoluto alle attività svolte gratuitamente in hospice, in ambulatorio e a domicilio da Ado.
L’iniziativa è stata presentata oggi in conferenza stampa nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, con la presidente della Fondazione Ado Gisella Rossi, il presidente del Rione Santo Spirito Matteo Cristofori, e il vicepresidente della Pro Loco Rock Circus di San Bartolomeo in Bosco Mauro Padovani.
“Venerdì si prospetta una serata coinvolgente in una location unica, davvero da non perdere – ha dichiarato l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti -. Questo speciale talent show è frutto di un’idea della Fondazione Ado, che non manca davvero mai di promuovere, nell’arco dell’anno, manifestazioni diversificate e in grado di attirare in maniera trasversale ogni membro della famiglia. Questo è un pregio che consente di avvicinare continuamente sempre tanti cittadini alle attività dell’associazione, che per ogni evento promuove una raccolta fondi per finanziare le attività assistenziali in favore dei pazienti oncologici e delle loro famiglie. Quel che non manca mai, ed è sempre fondamentale sottolinearlo perché rappresenta un valore aggiunto per tutto il territorio, è la collaborazione tra le varie realtà associative che uniscono forze e competenze per consentire la miglior riuscita della manifestazione. Un plauso va quindi anche al Rione Santo Spirito e alla Pro Loco Rock Circus di San Bartolomeo in Bosco, che mettono a disposizione la location e la propria esperienza. Un ringraziamento anche a tutti gli altri giurati, garanzia di qualità dell’iniziativa”.
“Siamo alla terza edizione del talent, uno degli eventi clou della nostra raccolta fondi – sottolinea Gisella Rossi -. Ringrazio l’assessore Cristina Coletti, che ci ha concesso il patrocinio del Comune di Ferrara e che anche quest’anno ci sostiene, partecipando attivamente come membro della giuria. È il secondo anno che organizziamo l’evento al Rione Santo Spirito, e devo ringraziare Matteo Cristofori per averci nuovamente ospitato nella splendida location del chiostro di Santa Maria della Consolazione. L’anno scorso abbiamo ottenuto un grande successo e sono sicura che quest’anno le aspettative saranno confermate: abbiamo già più di 100 iscritti per l’appuntamento di venerdì 6 giugno alle 20:30, quando si terranno la cena e lo spettacolo. Ringrazio tutti i giurati e tutti i talenti che si sono iscritti, contribuendo con la loro partecipazione a sostenere la nostra missione”.
“Sono da pochissimo terminate le gare del Palio, la manifestazione cardine per noi che scandisce l’intero anno – ha raccontato Matteo Cristofori – e i nostri volontari stanno già preparando il chiostro per il Talent di Ado che ci aspetta venerdì 6 giugno 2025, allestendo la scenografia adatta a questa manifestazione. Siamo protagonisti di un rapporto sinergico tra associazioni, un aspetto a cui il Rione crede fortemente. Desideriamo sottolineare che, oltre al mese di maggio, anche negli altri undici mesi dell’anno vogliamo essere una realtà associativa solida, capace di collaborare in iniziative benefiche e non: crediamo che questi legami facciano bene sia al nostro chiostro che all’intera città di Ferrara. Oltre alla cura della location, ci impegneremo anche sul fronte enogastronomico: la cucina aprirà alle 19:30 con un menù in fase di definizione, che proporrà piatti tipici ferraresi e pietanze veloci per soddisfare le esigenze di tutti. Tutto questo per vivere insieme una bellissima serata all’insegna di nobili obiettivi, orgogliosi di collaborare con l’Amministrazione e con Ado, e di ospitare eventi di questo tipo”.
La giuria del talent sarà così composta:
Cristina Coletti – Assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara;
Sabina Mirabella – Consigliere della Fondazione Ado;
Matteo Cristofori – Presidente del Rione Santo Spirito;
Roberta Marrelli – Attrice di teatro e cinema, scrittrice di romanzi, sceneggiature teatrali e cinematografiche. Durante la sua carriera ha calcato centinaia di palcoscenici ricoprendo ruoli di ogni genere. È attualmente docente di una scuola di recitazione teatrale e cinematografica di Ferrara;
Mauro Padovani – Vicepresidente Pro Loco Rock Circus di San Bartolomeo in Bosco, associazione che si occupa di eventi musicali e spettacoli sul territorio ferrarese;
Mirco Turra – Comico, si esibisce da 10 anni in coppia con Alex Bergamini. Ha collaborato con artisti come Duilio Pizzocchi, Andrea Vasumi, Duo Torri. Ha partecipato a diverse edizioni del Costipanzo Show di Duillio Pizzocchi. Ideatore, insieme a Daniela Pinca, della manifestazione “Ridi che fa bene”.
Nel corso della serata, nella quale non mancheranno sorprese, sarà attivo – a partire dalle 19.30 – il servizio di ristorazione curato dalla contrada di Santo Spirito.
L’invito ad iscriversi e a partecipare come pubblico per sostenere la Fondazione Ado è aperto a tutta la cittadinanza.
Per informazioni contattare l’indirizzo e-mail ufficio.iniziative@adohtf.it o il numero 0532 972400.
Nella foto da sinistra: Gisella Rossi (presidente Fondazione Ado), Cristina Coletti (assessore alle Politiche Sociosanitarie), Mauro Padovani (vicepresidente della Pro Loco Rock Circus di San Bartolomeo in Bosco) e Matteo Cristofori (presidente del Rione Santo Spirito)