
Le quattro puntate della rassegna sono dedicate al tema dell’ecologia nella letteratura e trattano quattro temi diversi legati al rapporto uomo e ambiente: Leggere l’Antroprocene con Italo Calvino (voce di Antonella Anedda), In comode apocalissi (voce di Giorgio Falco), Letteratura e crisi climatica (voce di Serenella Iovino), Il colore dei cartografi (voce di Niccolò Scaffai).
In autunno è prevista la pubblicazione di una seconda rassegna intitolata AlmaSound, composta da 9 episodi collegati ad altrettanti progetti di ricerca e con protagonisti le ricercatrici e i ricercatori di Ateneo che hanno lavorato su progetti dedicati allo sviluppo di idee innovative pensati in un’ottica interdisciplinare, con importanti risvolti per la cittadinanza e il territorio.
Le due nuove rassegne podcast, coordinate dall’Ufficio Divulgazione scientifica del Settore Comunicazione dell’Università di Bologna, nascono con l’obiettivo di promuovere e far conoscere temi di attualità provenienti dal mondo della ricerca, risultati, iniziative, risorse culturali, esperienze. Attraverso contenuti originali e un linguaggio accessibile a un pubblico anche non accademico, l’Ateneo vuole così coinvolgere la comunità e divulgare saperi e conoscenza.
Ascolta il podcast SILVA: https://www.spreaker.com/show/research-corner-silva