Il CVR tra Serie B2 e settore giovanile: le parole del dg Cioni

0
Nicola Cioni

REGGIO EMILIA – Il Centro Volley reggiano archivia un’ottima annata sportiva e inizia subito a gettare le basi per la prossima stagione. Tra i principali obiettivi societari c’è quello di creare una Prima squadra competitiva e di qualità, sul modello di quanto fatto quest’anno nel corso del campionato. Dopo l’addio di Augusto Sazzi, che saluta Reggio Emilia dopo due anni, la panchina della B2 è stata affidata ad Andrea Ghibaudi, una vecchia conoscenza del direttore generale del Fos CVR Nicola Cioni. È lo stesso dg violaverde ad anticipare i prossimi progetti del club, senza dimenticare le iniziative inerenti al settore giovanile (fiore all’occhiello della società). Ecco le sue parole.

Programmi del Centro Volley Reggiano per la stagione sportiva 2025-2026?

«Riferito alla Prima squadra cercheremo di dare continuità all’ottima stagione appena trascorsa, tra l’altro culminata con i playoff promozione. Innanzitutto cercheremo di creare un gruppo forte e giovane per mirare ai primi posti della classifica, poi punteremo su un nuovo tecnico, Andrea Ghibaudi, che conosco molto bene dai trascorsi a Montale e a Rubiera. Questo mi dà ottime garanzie dal punto di vista tecnico-gestionale della squadra».
Già da quest’anno avete iniziato a lavorare per migliorare il settore giovanile. Che piani avete per il prossimo anno?
«In realtà la vera mission societaria è proprio questa: far crescere dal basso la nostra società. Abbiamo già ingaggiato, per la prossima stagione, nuovi tecnici giovani e capaci per aumentare il livello tecnico e organizzativo del settore giovanile. Probabilmente per la prossima stagione arriveremo a 200 ragazze tesserate al Centro Volley Reggiano, raddoppiando i numeri della stagione appena conclusa. Noi vorremmo portare il maggior numero di bimbe/ragazze in palestra, il nostro compito reale è quello di farle innamorare di questo bellissimo sport ovviamente facendole anche crescere tecnicamente».
Avete creato una collaborazione con la società l’Arena Montecchio: di cosa si tratta? 
«L’Arena Montecchio è la società che negli ultimi anni a Reggio Emilia e provincia ha lavorato meglio a livello giovanile. Ci siamo trovati d’accordo da subito e cercheremo insieme di allargare il bacino d’utenza per tutte quelle famiglie che frequentano e che frequenteranno il volley. Il nuovo progetto si chiamerà R-Evolution, sarà gestito da uno staff tecnico e dirigente condiviso con i migliori tecnici e dirigenti reggiani, dando loro un supporto logistico ed economico per creare una linea di squadre di eccellenza giovanile U13-U14-U16-U18. Queste squadre parteciperanno ai campionati regionali con obiettivo primario di tornare a portare, il più possibile, atlete reggiane a giocare a pallavolo a livelli agonistici».
Perché è importante investire nello sport?
«Da sempre lo sport racchiude dei valori importanti per la crescita dei giovani come sacrificio, inclusione, rispetto e collaborazione, tutti valori che nell’attuale contesto sociale vengono sempre più dimenticati. Le società sportive hanno il dovere etico di trovare il tempo e le risorse per mantenere alti questi valori nelle nuove generazioni per un futuro migliore e sostenibile».