Test gratuiti giovedì 22 e 29 maggio al Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna
EMILIA ROMAGNA – In Emilia-Romagna le diagnosi di HIV sono in aumento (220 nel 2023 rispetto alle 167 del 2022). Nel 56% dei casi l’infezione viene scoperta quando il sistema immunitario è già compromesso. Per questo la diagnosi precoce è fondamentale, perché consente terapie efficaci, una vita normale e la possibilità di azzerare la carica virale e impedire la trasmissione del virus. Partendo da questi dati e da questa consapevolezza, il Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, in occasione della European Testing Week, promuove giornate di testing gratuite presso la propria sede di Via Berlinguer 7.
Grazie all’iniziativa “TESTATI” che prevede giornate di sensibilizzazione, prevenzione ed informazione sulla salute sessuale, chiunque lo voglia potrà fare test rapidi per HIV e partecipare a open day vaccinali per HPV, HAV e MPOX, gratuitamente per chi ne ha diritto in base al piano regionale sanitario.
Giovedì Il 22 maggio – dalle 17:00 alle 19:00 – si effettueranno test rapidi per HIV a cui è abbinata una attività di counseling e di informazione. In questa occasione, sarà possibile anche vaccinarsi ma solo per MPOX. Nell’ultima giornata di test prevista per il mese di maggio – giovedì 29 dalle 15:30 alle 18:30 – è prevista anche una seduta vaccinale per tutte le tre IST: HPV, HAV e MPOX.
“Fare il test regolarmente e vaccinarsi, sono le uniche strade percorribili se vogliamo proteggere la nostra salute e vivere una sessualità piena e consapevole” ha dichiarato Ciro Di Maio Coordinatore del Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Arcigay Ravenna attraverso il Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna e AUSL Romagna e Dipartimento di Malattie infettive dell’Ospedale di Ravenna. L’obiettivo è fare prevenzione su IST e HIV e portare conoscenza tra la popolazione giovane e non solo, per combattere lo stigma.
Per informazioni: vaccinazioni.ra@auslromagna.it