BOLOGNA – In apertura della seduta odierna del Consiglio comunale, sono intervenuti le consigliere e i consiglieri indicati in elenco.
Il video della diretta è disponibile sulla piattaforma Digital for Democracy del Comune di Bologna a questo link: https://www.digital4democracy.com/seduteonline/bologna/play.php?flv=BLGN_112647_133173_001_20250120
Di seguito gli interventi di inizio seduta e il minuto a cui è possibile riascoltarli
Roberto Fattori (Partito democratico): “Riflessioni dopo un anno di Città 30” (3min37sec)
Samuela Quercioli (Bologna ci piace): “Report sull’attività del Consiglio comunale” (9min10sec)
Rita Monticelli (Partito democratico): “Le bandiere e la pace possibile” (11min13sec)
Matteo Di Benedetto (Lega Salvini premier): “Linea Blu tram” (14min57sec)
Matteo Di Benedetto (Lega Salvini premier): “Alluvionati” (18min00sec)
Matteo Di Benedetto (Lega Salvini premier): “Bandiere su Palazzo d’Accursio” (19min23sec)
Rita Monticelli (Partito democratico): “La Difesa dei Diritti Umani come Imperativo Universale” (20min24sec)
Maurizio Gaigher (Partito democratico): “Scomparsa di Giovanna Cantoni De Sabbata” (21min37sec)
Giacomo Tarsitano (Lepore sindaco): “Tra bandiere mute e resistenze vive: verso una pace giusta e duratura” (23min41sec)
Filippo Diaco (Anche tu conti): “Il diritto alla casa è fondamentale” (28min31sec)
Cristina Ceretti (Partito democratico): “La pace è possibile solo con la relazione, l’incontro, la mediazione” (33min26sec)
Siid Negash (Lepore sindaco): “Odio e violenza non sono opinioni” (37min25sec)
Antonella Di Pietro (Partito democratico): “Anche l’ONU interviene contro il DDL Sicurezza” (40min04sec)
Siid Negash (Lepore sindaco): “Loro dicono noi diciamo” (41min43sec)
Porpora Marcasciano (Coalizione civica): “Nominata la nuova Garante dell’infanzia e adolescenza” (43min46sec)
Porpora Marcasciano (Coalizione civica): “L’attacco al Cassero è un attacco a tutta la città” (46min15sec)
Antonella Di Pietro (Partito democratico): “L’ennesimo episodio di aggressione alla Dozza” (48min09sec)
Simona Larghetti (Coalizione civica): “Alluvione, cabina di regia: adattamento e mitigazione” (51min05sec)
Giulia Bernagozzi (Partito democratico): “Strage del 2 Agosto Bologna non dimentica” (56min17sec)
Mery De Martino (Partito democratico): “Dentro e fuori il carcere minorile” (59min06sec)
Giulio Venturi (Lega Salvini premier): “Controlli e zone rosse in città” (1h03min42sec)
Paola Francesca Scarano (Fratelli d’Italia): “Città 30: i dati reali” (1h07min48sec)
Manuela Zuntini (Fratelli d’Italia): “Tagli alle scuole dell’infanzia senza un criterio” (1h13min11sec)
Marco Piazza (Partito democratico): “La liuteria bolognese ha ottenuto il marchio DE.CO.” (1h15min31sec)
Felice Caracciolo (Fratelli d’Italia): “Mutui, i tassi scendono ancora e cresce la voglia di comprare casa” (1h19min24sec)
Manuela Zuntini (Fratelli d’Italia): “Ravone e alluvioni: ancora molte parole e pochi fatti” (1h24min03sec)
Giulia Bernagozzi (Partito democratico): “La violenza e i femminicidi non sono umanamente comprensibili” (1h26min17sec)
Maurizio Gaigher (Partito democratico): “La caserma Panzacchi cade a pezzi” (1h28min44sec)
Manuela Zuntini (Fratelli d’Italia): “Testamento biologico: sportello al Sant’Orsola con personale del Comune” (1h30min50sec)
Detjon Begaj (Coalizione civica): “Lo sguardo con cui guardiamo le vittime dei crimini contro l’umanità” (1h31min53sec)