Bookclub dei Digital Freaks: oggi appuntamento con l’economista Luciano Canova

0

REGGIO EMILIA – “Economia dell’ottimismo. Perché la speranza evita il fallimento delle nazioni” è il titolo del libro che l’autore Luciano Canova presenta venerdì 16 maggio (ore 19) al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro (via Emilia San Pietro 44/c) a Reggio Emilia.

Canova, economista e divulgatore scientifico, propone una riflessione teorica e pragmatica sulle scelte umane e sulle loro conseguenze “perché, come ci dimostrano le innovazioni del XX secolo, è quando agiamo convinti di poter modificare la realtà in positivo che otteniamo miglioramenti duraturi per tutti”. Una visione carica di fiducia per dimostrare quanto l’atteggiamento positivo sia stato fondamentale nella storia del pensiero economico e come ancora può esserlo per il nostro futuro.

L’incontro (ad ingresso libero) organizzato dal Bookclub dei Digital Freaks, in collaborazione con Laboratorio Aperto e Librerie.coop All’Arco, si inserisce nell’ambito del progetto NOI (Nuovi Orientamenti di Impresa), il programma realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei progetti del Laboratorio Aperto di Reggio Emilia, in collaborazione con Comune di Reggio Emilia, Fondazione REI (Reggio Emilia Innovazione) e Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Il Laboratorio Aperto dal 2021 agisce da incubatore e acceleratore per lo sviluppo di idee in progetti imprenditoriali innovativi ed economicamente sostenibili, orientati a produrre un cambiamento positivo.

L’ultimo appuntamento con il Bookclub al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro è previsto per martedì 20 maggio (ore 19) con l’esperta di social media strategy e critica dei new media, Serena Mazzini, che presenterà il suo ultimo libro edito da Rizzoli dal titolo “Il lato oscuro dei social network” insieme al sociologo Vanni Codeluppi.

Nel corso degli incontri è possibile acquistare i libri e gli autori sono disponibili per il firma copie.

Info in breve

Nasce il Bookclub dei Digital Freaks!

Quattro date, quattro libri, quattro autori

Venerdì 16, martedì 20 maggio – ore 19

Ingresso gratuito e aperto al pubblico (fino ad esaurimento posti)

Food in Chiostri aperto dalle 18.30 per aperitivi e cene

Per info: https://www.chiostrisanpietro.it/eventi/non-e-il-solito-club-del-libro/

 

 

 

Laboratorio Aperto, una comunità di apprendimento

Il Laboratorio Aperto è uno spazio ibrido culturale e sociale, relazionale, progettuale. Propone iniziative culturali, di aggregazione e informazione e agisce come “comunità di apprendimento”, aperta e inclusiva, per favorire la partecipazione dei cittadini, rafforzare le competenze delle persone e i legami di coesione con il territorio, promuovere i principi e i valori dell’innovazione sociale.

Digital Freaks

Digital Freaks è una community di innovatori digitali nata nel 2021 durante il primo percorso di incubazione di impresa a impatto sociale promosso dal Laboratorio Aperto, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura digitale e tecnologica, mettere in rete conoscenze sociali, economiche e tecnologiche e sviluppare competenze innovative orientate all’inclusione e al riuso etico.