
Dopo il grande successo della mostra “Emozione Barocca. Guercino a Cento” proseguono gli eventi dedicati all’artista Giovanni Francesco Barbieri, detto Guercino (1591-1666). Cento rende ancora una volta omaggio al suo cittadino più illustre, nella città che gli ha dato i natali e che mai ha smesso di amare. La rassegna “Autunno Guerciniano 2020-2021” si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale lasciato in eredità dal Guercino, uno degli artisti più conosciuti e apprezzati del ‘600.

A inaugurare questa nuova stagione degli incontri sarà la conferenza di venerdì 11 dicembre, alle ore 17.30, dal tema “Le radici ferraresi del Guercino”, a cura dello storico dell’arte Giovanni Sassu, Direttore dei Musei di Arte Antica di Ferrara. Lo studioso indagherà sui misteriosi inizi della carriera del Guercino, interrogandosi sull’influenza che la cultura figurativa ferrarese esercitò sul pittore.