Arriva “Ferrara Nerd”, nuova fiera del fumetto e della cultura pop

25

Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 nei padiglioni della Fiera di Ferrara (via della Fiera 11)

FERRARA – “Ferrara Nerd” è la nuova fiera del fumetto e della cultura pop, nata dall’esperienza dei creatori di Modena Nerd e Nerd Show Bologna, che si terrà a cura di Ferrara Expo sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 nei padiglioni della Fiera (via della Fiera 11, Ferrara). L’iniziativa è stata presentata martedì 4 marzo 2025 nella sala degli Arazzi della residenza municipale.

Un appuntamento dedicato agli appassionati di videogiochi dagli anni Ottanta ad oggi, ai cartoni e alle loro sigle con un’organizzazione pensata per coinvolgere il visitatore rendendolo partecipe. L’intrattenimento in ogni sua forma è infatti la modalità in cui sono pensate tutte le attrazioni, con la possibilità di partecipare in prima persona come giocatori, coldpalyer, ma anche disegnatori. Ben 16mila metri quadrati con i migliori espositori di comics, gadget e giochi, le aree interattive, centinaia di postazioni videogames, i giochi da tavolo e il modellismo, il fantasy, le gare cosplay, gli show musicali e tanto altro. Il programma è in continuo aggiornamento al link https://www.ferraranerd.it/programma/

All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il sindaco del Comune di Ferrara Alan Fabbri,; il presidente di Ferrara Expo Andrea Moretti, il direttore artistico di “Ferrara Nerd” Lucio Campani.

“Siamo orgogliosi di accogliere a Ferrara la prima edizione del Ferrara Nerd Expo – ha sottolineato il sindaco Fabbri – fiera che celebra la creatività, l’innovazione e la passione per il mondo del fumetto, del videogioco e della cultura pop. La nostra città si conferma ancora una volta città dinamica e attenta alle nuove tendenze, pronta ad accogliere e valorizzare eventi di respiro nazionale. Questa manifestazione, infatti, rappresenta un’importante opportunità anche per il tessuto commerciale che gravita intorno a questo mondo, oltre che un momento di intrattenimento per giovani, famiglie e i tanti uniti dalla passione per i fumetti, i cosplay e i comics. Ringrazio gli organizzatori per aver scelto Ferrara e invito tutti a partecipare e a vivere questa straordinaria esperienza, che unisce passione e innovazione”.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori – Comics, videogames, cosplay, mattoncini e incontri con gli ospiti più amati. Non solo stand di fumetti e gadget, ma anche tantissime postazioni con i videogiochi di ieri e di oggi, fumettisti all’opera in artist alley e show dal vivo: l’esibizione musicale del re e della regina delle sigle animate Giorgio Vanni e Cristina D’Avena, lo showcooking di Chef Hiro, il laboratorio d’arte di Giovanni Muciaccia, il live del compositore delle colonne sonore di Final Fantasy, Nobuo Uematsu. Spazio anche al doppiaggio con Emanuela Pacotto (Bulma in Dragon Ball), Patrizia Scianca (Goku bambino in Dragon Ball) e Federica Valenti (Chopper in One Piece). Una manifestazione ricchissima di eventi e iniziative da non perdere, per bambini, ragazzi e adulti di ogni età.

Tutto pronto per Ferrara Nerd Expo, la nuova fiera del fumetto e della cultura pop che nel weekend – 8 e 9 marzo – animerà i padiglioni del quartiere fieristico ferrarese. La manifestazione, organizzata da Ferrara Expo e patrocinata dal Comune di Ferrara, nasce dall’esperienza di Modena Nerd e Nerd Show Bologna – due delle più importanti rassegne di settore del Nord Italia, che da anni riscuotono consensi tra decine di migliaia di visitatori – e ha l’obiettivo di replicarne il successo, creando un nuovo punto di riferimento per gli appassionati di fumetti e giochi del Nord Italia.

Per la prima volta la Polizia di Stato sarà presente alla Fiera di Ferrara, all’evento  Ferrara Nerd EXPO con un proprio stand. Lo spazio espositivo sarà allestito per la presentazione del fumetto del Commissario Mascherpa, il protagonista della graphic novel curata e edita dalla rivista ufficiale Poliziamoderna, sceneggiata da Luca Scornaienchi, direttore artistico del Museo del fumetto di Cosenza, disegnata da Daniele Bigliardo storica matita di Dylan Dog.
Il fumetto in stile “Graphic novel” è ambientato in un immaginario Commissariato di Polizia nella località marittima di Diamante, in provincia di Cosenza.

Lo spazio espositivo della Polizia di Stato rimarrà attivo per tutta la durata della fiera per promuovere tutti i libri della serie. I proventi delle vendite saranno devoluti al Piano Marco Valerio per il sostegno delle cure per le malattie pediatriche croniche e degenerative dei figli degli appartenenti alla Polizia di Stato.

Presso lo stand della Polizia di Stato saranno inoltre presenti gli specialisti della Stradale, della Postale, della Ferroviaria e della Scientifica, a cui il pubblico potrà  chiedere informazioni e curiosità.

Una grande festa all’insegna del divertimento, due giorni durante i quali le distanze generazionali si annullano e tutti possono partecipare alle molteplici attività in programma. L’area retrogaming – una delle più grandi d’Europa – ospita circa 100 retroconsole e 100 originali cabinati da sala giochi, finalmente giocabili senza gettoni, in modalità free to play: un vero e proprio sogno a occhi aperti per chi è cresciuto negli anni Ottanta e Novanta, che potrà ritrovare i migliori arcade games, da Pac Man e Space Invaders ad Outrun e Metal Slug.

A Ferrara Nerd Expo pochi metri dividono passato e futuro, nostalgia e innovazione, e così accanto ai classici coin op si staglia l’area Indie Local Multiplayer, con innumerevoli console e computer, e i videogiochi più amati su schermi da 65 pollici. A proposito di intergenerazionalità, l’area dedicata ai mattoncini promette ore e ore di divertimento a genitori e figli, che potranno partecipare alle gare di costruzione oppure semplicemente giocare in famiglia nell’area laboratori, circondati dalle magnifiche creazioni monumentali dei più abili artisti italiani: un’iniziativa a cura di Brickpatici, per la gioia dei bambini di ieri e di oggi.

Oltre alle iniziative e aree speciali, grande spazio anche alla mostra mercato di fumetti, gadget, action figures, manga e accessori per cosplayer, che accoglie decine e decine di espositori provenienti da tutta Italia, per uno shopping in perfetto stile “nerd”. Con un occhio di riguardo agli aspetti più creativi e ai risvolti artistici di questo mondo, Ferrara Nerd Expo ospita più di cinquanta autori al lavoro dal vivo a cui i visitatori potranno chiedere uno sketch, ricordo unico e indelebile della manifestazione.

A completare l’offerta della manifestazione un palinsesto di quasi 100 eventi, sei palchi continuamente animati da show ed esibizioni: il ring dedicato al crossover wrestling proporrà divertenti e spettacolari incontri dal vivo, con un roster di atleti rigorosamente vestiti da personaggi di fumetti e cartoon; un palco sarà interamente dedicato al K-Pop e alle sue amatissime coreografie, mentre l’area a cura di C’Mon Cosplay vedrà sfilare i cosplayer nel corso delle gare cosplay, sfide di abilità che premieranno i più abili nell’arte di interpretare (imitandone movenze e vestiario) i propri personaggi preferiti. Un autentico viaggio nei più celebri mondi di fantasia, per tutti i giovani fan che potranno finalmente “incontrare” i propri eroi animati in carne e ossa.

Sui Main Stage si avvicenderanno poi vere e proprie star della cultura popolare.

Sabato 8 marzo Giovanni Muciaccia, leggendario conduttore di Art Attack, guiderà il pubblico nella realizzazione di una piccola opera d’arte. Prima di lui saliranno sul palco Emanuela Pacotto, la doppiatrice di Bulma in Dragon Ball. Seguirà il live del mitico Giorgio Vanni, l’amato interprete delle sigle animate.

Domenica 9 marzo sarà la volta di Patrizia Scianca e Federica Valenti, doppiatrici rispettivamente di Goku bambino in Dragon Ball e Chopper in One Piece, mentre Chef Hiro, ambasciatore della cucina giapponese in Italia, preparerà dal vivo un piatto molto caro a tutti gli appassionati di anime e manga.

Grande attesa infine per Nobuo Uematsu, il compositore delle colonne sonore di Final Fantasy, che per la prima volta in assoluto arriva in Italia per incontrare il pubblico. I fan avranno l’opportunità di partecipare a un esclusivo Meet & Greet con lui e assistere a un evento straordinario  in cui il maestro si esibirà insieme alla band Tiki Show, portando sul palco le sue iconiche composizioni. In chiusura la magica Cristina D’Avena, l’interprete delle sigle di I Puffi, Pollon, Rossana, Kiss Me Licia e molte altre, che si appresta a stupire tutti con un live da non perdere, un vero e proprio viaggio fatto di musica e ricordi.

Quando: sabato 8 e domenica 9 marzo dalle ore 10 alle ore 19.

Organizzatore: Ferrara Expo S.r.l.

Dove: Ferrara Expo, Via della Fiera 11, Ferrara 44124

Aggiornamenti: www.ferraranerdexpo.it, https://www.facebook.com/ferraranerdexpo/, https://www.instagram.com/ferraranerdexpo/