
Per quanto riguarda i pass giornalieri, legati a necessità occasionali di accesso alla Ztl, il rilascio avviene a seguito del pagamento di una tariffa che dà diritto anche alla sosta temporanea, nel rispetto della segnaletica presente e delle norme del Codice della Strada. Per i mezzi entro le 3.5 tonnellate sarà inoltre possibile richiedere l’autorizzazione anche a passaggio avvenuto, concludendo anche la procedura di pagamento entro e non oltre le ore 24 del giorno successivo al transito. Trascorso tale termine, il pass non potrà più essere rilasciato e dovranno essere applicate eventuali sanzioni relative all’ingresso non consentito in Ztl.
Le tariffe dei pass giornalieri saranno differenziate, in relazione alla portata del mezzo, con gratuità per tutte le tipologie in caso di veicoli elettrici. Per i mezzi ad alimentazione tradizionale, invece, il costo del pass giornaliero varierà dai 5 euro per i veicoli inferiori alle 3.5 tonnellate ai 50 euro per i mezzi superiori alle 50 tonnellate, prevedendo le fasce intermedie pari a 8 euro da 3.5 a 7.5 tonnellate, 10 euro da 7.5 a 18 tonnellate e 25 euro tra le 18 e le 24 tonnellate.
il testo completo della relativa ordinanza in vigore da lunedì 12 giugno, scaricabile – con accesso in evidenza dalla home page del sito web comunale – al link https://www.comune.piacenza.it/novita/notizie/ztl-le-novita-principali-in-vigore-dal-12-giugno.
Al link https://www.comune.piacenza.it/argomenti/zone-pedonali – cui si accede anche in questo caso con evidenza dalla home page del sito web comunale – i cittadini possono invece consultare tutte le domande frequenti, con relative risposte (di cui si allega un estratto), riguardanti l’Area pedonale urbana, che dal 12 giugno prossimo vedrà diventare effettive le sanzioni per i transiti non autorizzati ai varchi di controllo.