“Triste Tigre” al Fontanone: letteratura e femminismo al centro dell’estate di Fatti d’arte

2

FAENZA (RA) – È partita ufficialmente giovedì 5 giugno l’estate culturale del progetto Fatti d’arte, con una serata intensa e partecipata al Fontanone di Faenza, che ha ospitato l’inaugurazione della mostra “Tra le Trame” dell’artista Lisa Martignoni, accompagnata dal concerto del duo Nairah&Jack.

La mostra “Tra le Trame” sarà visitabile gratuitamente fino al 19 giugno, offrendo un percorso visivo fatto di texture, corpi, memoria e trasformazione.

Prossimo appuntamento: Giovedì 12 giugno alle ore 18.30

“Triste Tigre” – incontro a cura di La stanza di Virginia

Un dialogo potente attorno a uno dei testi più discussi degli ultimi anni.

Al Fontanone si parlerà di maternità, abuso, linguaggio e riscatto a partire dal libro “Triste Tigre” di Neige Sinno, vincitore di numerosi premi in Francia e tradotto in Italia da Edizioni Blackie.

A condurre l’incontro saranno le attiviste, lettrici e studiose del collettivo La stanza di Virginia, in un momento di confronto aperto e collettivo che mette al centro il corpo femminile e il diritto di raccontarsi.

Un’occasione per riflettere insieme su ferite intime e sistemi di potere, con uno stile accessibile ma mai superficiale. L’evento è gratuito e aperto a tuttə.

Tutti gli appuntamenti fanno parte del progetto “La prospettiva estiva per il Fontanone”, promosso dall’associazione Fatti d’arte con il sostegno del Comune di Faenza e dell’Unione della Romagna Faentina, in collaborazione con realtà culturali e sociali del territorio.

Intanto, lunedì 9 giugno ha preso il via anche il centro estivo teatrale “In Scena”, ospitato presso le Scuole Gulli di Faenza, che accompagnerà bambinə e ragazzə fino a settembre. Lo spettacolo della settimana, realizzato dai giovanissimi partecipanti, è dedicato a “Le follie dell’imperatore” – un viaggio teatrale tra umorismo, fantasia e talento in erba.