Dal 29 maggio al 2 giugno Villa Silvia-Carducci, Cesena
CESENA – Teatro Zigoia è entusiasta di annunciare i primi due appuntamenti della rassegna estiva Monti Orfici, che ospita artisti italiani e internazionali per spettacoli, concerti e laboratori aperti a tutti con l’obiettivo di ritrovare modalità lente dello stare insieme e rinsaldare il legame tra natura, arte e vita.
Primo Appuntamento: “Ridare Forma al Fango”
Nelle giornate dell’1 e 2 giugno, presso Villa Silvia-Carducci a Cesena, si terrà Ridare Forma al Fango, due giorni di laboratori di teatro e manipolazione dell’argilla accompagnati da musica dal vivo rivolti a famiglie, ragazzi e adulti. Questo evento nasce in risposta all’alluvione dello scorso maggio che ha travolto la Romagna, portando distruzione e difficoltà nelle vite di molti. Ora, a un anno di distanza, riflettiamo su come stiamo affrontando le cicatrici lasciate da quell’evento.
Andrea Valdinocci e Alessia Brivio (teatro, narrazione)
Frida Bach (manipolazione dell’argilla)
Antonio Vittori e Silvia Drei (movimento e tai chi)
Gioele Sindona (musica dal vivo)
PROGRAMMA
Sabato 1 giugno e domenica 2 giugno, ore 11.00 – 18.00
È possibile partecipare a una sola o a entrambe le giornate, che prevedono programmi diversi ma integrati fra loro.
Laboratorio per famiglie e adulti con bambini 3-7 anni (al completo, aperta la lista d’attesa)
Domenica 2 giugno, ore 10.00 – 12.00
Laboratorio per ragazzi e ragazze 8-12 anni
Sabato 1 giugno oppure domenica 2 giugno, ore 15.00 – 18.00Secondo Appuntamento: Spettacoli di “E se un teatro tenda e Cesena…” con Nicole&Martin
Durante le stesse giornate, Villa Silvia-Carducci ospiterà gli spettacoli gratuiti della compagnia teatrale internazionale Nicole&Martin. Con una narrazione che integra abilità circensi e musicali, le fiabe classiche prenderanno vita in un viaggio indimenticabile e poetico per grandi e piccini.
PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI
● 29 maggio, ore 10.30 – I musicanti di Brema (matinée per le scuole – SOLD OUT)
● 31 maggio, ore 21.00 – Wassilissa (da una fiaba tradizionale russa)
● 1 giugno, ore 16.00 – Hänsel & Gretel (dal famoso racconto dei fratelli Grimm – SOLD OUT)
● 1 giugno, ore 21.00 – Il Pescatore e sua Moglie (E se un pesce potesse esaudire tutti i desideri? – SOLD OUT)
In ogni luogo visitato, la compagnia monta il proprio tendone bianco, creando una piccola comunità temporanea. In questo caso è stato scelto il parco di Villa Silvia-Carducci per regalare un momento di festa e magia alla cittadinanza, in un luogo con una prospettiva privilegiata su Cesena.
Per l’occasione, durante i momenti di spettacolo sarà aperta anche la buvette di Nicole&Martin, una piccola tenda che funge da punto di ristoro. Inoltre, in collaborazione con AMMI, sabato 1 giugno alle ore 18 e alle ore 19 sarà possibile effettuare una visita guidata straordinaria al Museo Musicalia, ospitato all’interno degli spazi della villa, prenotando a promo@museomusicalia.it / montiorfici@teatrozigoia.org oppure chiamando il numero 0547 323425.
www.teatrozigoia.org // montiorfici@teatrozigoia.org // Facebook: Teatro Zigoia // Instagram: @teatrozigoia
CHEN FA asd Faenza, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione di Forlì-CesenaCon il sostegno di:
Regione Emilia-Romagna | Parco Nazionale Foreste Casentinesi | Fondazione Ater – Montagna Mia | Romagna Acque Società delle Fonti | Comune di Forlì | Comune di Cesena | Comune di Santa Sofia | Comune di Sogliano al Rubicone | Visit Sogliano al Rubicone | Comune di Bagno di Romagna | Unione dei Comuni Romagna Forlivese – unione montana | Unione dei Comuni della Valle del Savio | Unione dei Comuni Rubicone e Mare | Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì | Fondazione Romagna Solidale ETS
Teatro Zigoia crea spettacoli originali, cura rassegne, dirige progetti artistici e di Teatro Comunitario. La compagnia è attiva in Emilia-Romagna, in Italia, Svizzera e Grecia.
Direzione artistica: Andrea Valdinocci
ITALIA – Via Montiano, 2304 – Calisese, 47521 Cesena (FC)