Referendum, nominati i 338 scrutatori

0
Referendum

Sul sito del Comune l’elenco completo, via e-mail le indicazioni per l’accettazione formale dell’incarico

PIACENZA – Si è riunita questa mattina, presso la sede comunale di viale Beverora, la Commissione elettorale presieduta dall’assessore ai Servizi al Cittadino Simone Fornasari e composta dai consiglieri Margherita Lecce, Salvatore Scafuto e Gloria Zanardi. Presenti anche la dirigente del Settore Piacenza per il Cittadino Vittoria Avanzi e la responsabile del Servizio Demografici ed Elettorale Paola Fornasari.

Si è proceduto alla nomina dei 338 scrutatori che presteranno servizio ai seggi in occasione delle votazioni referendarie dell’8 e 9 giugno, per cui erano pervenute 433 manifestazioni di disponibilità a seguito dell’avviso pubblicato nelle scorse settimane, di cui 139 (41 persone in condizioni di disoccupazione e 98 studenti), in possesso dei requisiti preferenziali predefiniti, mentre i restanti sono stati selezionati in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande. La Commissione ha inoltre stilato una graduatoria di 95 riserve per l’eventuale sostituzione degli scrutatori nominati, in caso di loro rinuncia o impedimento.

L’elenco completo è disponibile – in ordine alfabetico e con suddivisione per seggio di assegnazione – al link diretto www.comune.piacenza.it/referendum. Gli scrutatori riceveranno via e-mail le indicazioni con date e orari per il ritiro della nomina, che dovrà essere accettata formalmente presso l’Ufficio Elettorale portando con sé un documento di riconoscimento in corso di validità e la richiesta di accreditamento del compenso completa di codice IBAN, sull’apposito modulo scaricabile anche dal sito web comunale.

Le eventuali rinunce devono essere comunicate all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it, che può ricevere messaggi anche da caselle e-mail ordinarie. Per qualsiasi informazione si può contattare l’Ufficio Elettorale del Comune di Piacenza ai numeri 0523-492448 o 338-43052141, scrivendo inoltre a elezioni@comune.piacenza.it .

Il compenso per gli scrutatori sarà, come previsto dalla normativa, pari a 53 euro nei seggi speciali, allestiti presso le strutture per anziani Vittorio Emanuele e Maruffi, alla casa circondariale delle Novate, alla casa di cura Piacenza e, con due postazioni, all’ospedale civile. E’ pari a 192 euro, invece, il compenso per gli scrutatori nei 105 seggi ordinari: si ricorda che la sezione 100 di Mortizza è stata accorpata alla sezione 101 di Gerbido e la sezione 102 di Roncaglia è stata unita alla 103 di Borghetto.

Complessivamente, i componenti dei seggi sono 554: 111 presidenti, 105 segretari nominati dai presidenti stessi e i 338 scrutatori.