PPP – Un segreto italiano l’8 aprile all’Auditorium Primo Maggio di Crevalcore

7
Carlo Lucarelli

CREVALCORE (BO) – Martedì 8 aprile 2015 (ore 21.00, Auditorium Primo Maggio di Crevalcore, , è affidata allo scrittore, sceneggiatore e narratore tra i più amati in Italia, Carlo Lucarelli, la chiusura dell’edizione 2025 di TTTXTE-CREVALCORE, la stagione teatrale del Comune di Crevalcore

Lucarelli è sul palco crevalcorese con PPP – Un segreto italiano da lui scritto e interpretato e tratto dal suo romanzo omonimo, edito da Rizzoli e pubblicato nel 2015.

Un viaggio di parole e musica per raccontare Pasolini attraverso fatti, corsivi ed editoriali trovati in una soffitta della sua casa di famiglia a Mordano, per poi addentrarsi nell’Italia di quegli anni, intrisa di efferata violenza e nelle dinamiche che hanno portato all’omicidio dell’intellettuale friulano. Lo spettacolo, pensato in forma di recital, porta in scena le parole del suo libro, mentre pianoforte e voce si inseriscono come dense pennellate nella narrazione. Lucarelli indaga la morte di Pasolini leggendola come un “mistero italiano”, passando da momenti più narrativi di ricostruzione storica a impressioni personali sulle vicende accadute. Assieme a lui, Elena Pau (voce) e Alessandro Nidi (pianoforte).