
Ci sarà la straordinaria presenza di sette donne e una ventina di giovani e giovanissimi tra cui ben 12 under 16, qualcuno anche di 8/10 anni. Anche il giocatore più anziano italiano, Antonio Pipitone di Parma 96 anni parteciperà al torneo.
Il torneo è aperto a giocatori in possesso di Tessera Agonistica o Junior, i giocatori stranieri devono essere in possesso di FIN (Fide Id Number). I turni di gioco previsti sono 5 con cadenza di 90 minuti a testa + 30 secondi di incremento dalla prima mossa. Per questa competizione è prevista la preiscrizione obbligatoria entro domenica 15 maggio ore 21.00 sul sito Vesus all’indirizzo:
https://vesus.org/tournaments/2deg-torneo-open-internazionale-quotparma-citta039-della-culturaquot/ con versamento contestuale della quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c di ASD Scacchistica Parmense presso BPER. IBAN: IT29P0538712704000002445596 e invio ricevuta a scacchistica.parmense@gmail.com
La quota di iscrizione è di 60,00 euro, ridotta a 50 Euro se il bonifico viene effettuato entro 30 aprile, per i Soci di Scacchistica Parmense ridotta ancora a 45,00 euro.