
Il film, ispirato a vicende reali, è ambientato nel Regno Unito degli anni Ottanta e racconta dell’inaspettata solidarietà tra il movimento dei lavoratori delle miniere e la comunità LGBTQ+ e la loro lotta per i diritti.
Il Comune di Cattolica è in prima linea per promuovere l’inclusione a 360 gradi creando un contesto socioculturale in cui tutte le persone siano a proprio agio. Da qui, l’adesione del Comune di Cattolica lo scorso dicembre a RE.A.DY, la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere e il patrocinio e la partecipazione al Summer Pride che si è tenuto a Rimini lo scorso 6 agosto.
Il progetto ha ricevuto il patrocinio di Arcigay Rimini, Agedo Rimini-Cesena e di MondoDonna Onlus e sarà realizzato con la collaborazione di Sistema Critico e di Toby Dammit.