Oltre 200 piccoli e grandi artisti per lo spettacolo “Figlio della Luna”

8

Mercoledì 4 giugno 2025 al Teatro Comunale di Ferrara con gli alunni della primaria Matteotti tra gli attori ballerini

FERRARA – “Figlio della Luna” è lo spettacolo in programma mercoledì 4 giugno 2025 dalle 20:30 al Teatro Comunale di Ferrara (corso Martiri della Libertà 5) che vedrà in scena oltre 200 piccoli e grandi artisti, tra i quali gli alunni di nove classi della scuola primaria Matteotti.

Le bambine e i bambini protagonisti delle coreografie sono stati preparati durante l’anno scolastico dall’insegnante di danza e presidente dell’associazione sportiva dilettantistica BioArt, Luis Ortega. La realizzazione dello spettacolo in uno spazio prestigioso come il Teatro comunale di Ferrara è resa possibile grazie alla partecipazione di sostenitori e famiglie, che hanno contribuito attraverso l’acquisto dei biglietti. Per partecipare alla serata è infatti necessario l’invito da richiedere a BioArt asd (su Facebook e Instagram) con contributo a offerta libera.

L’iniziativa è stata presentata venerdì 30 maggio 2025 nella sala degli Arazzi della residenza municipale. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti l’assessore comunale allo Sport Francesco Carità,  il presidente Bio Art asd e regista dello spettacolo Luis Jose Ortega Totesaut., l’insegnante Cinzia di Tommaso, la coordinatrice della primaria Matteotti Francesca Marolla e la maestra di danza Elisa Celeghini.

“Un’iniziativa che sottolinea l’importanza dello sport – ha fatto notare l’assessore Carità – e in questo caso in particolare della danza, che rivela ancora una volta l’alto valore aggiunto di tipo educativo e inclusivo. Lo sport, infatti, non è solo attività fisica, ma strumento prezioso per lo sviluppo psicofisico e per consolidare il senso di appartenenza. Ringrazio in questo caso scuola, associazione sportiva e tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto per fare in modo che queste realtà inclusive possano scendere in campo e incontrarsi. Un’occasione anche per ricordare che Ferrara è stata, da qualche giorno, riconosciuta nella classifica del Sole 24 Ore come prima in Italia per spazi sportivi pro capite”.

LA SCHEDA – Uno spettacolo di Teatro Danza ideato e diretto da Luis Ortega della Bio Art asd per la quarta edizione in connubio con la scuola primaria Matteotti di Ferrara.

Torna al Teatro Comunale, sotto la regia di Luis Ortega, un evento che vede coinvolti e impegnati più di 200 tra piccoli e grandi artisti nella realizzazione di uno spettacolo che quest’anno ha per titolo “Figlio della Luna”.
La commovente storia narrata è una libera interpretazione della famosa leggenda iberica che racconta una storia d’amore impossibile in un ambiente fortemente caratterizzato dalla presenza delle forze della natura e di un bambino che, percorrendo un viaggio alla ricerca delle sue radici, scopre il vero significato dell’amore.

L’ideazione e la realizzazione dello spettacolo sono a cura di Luis Ortega della scuola di danza Bio Art, che insieme ad Andrea Zambonini, ha realizzato anche la traccia narrativa che condurrà lo spettatore all’interno dello storia.

Questa iniziativa vede impegnati, oltre agli allievi della Bio Art, gli alunni della scuola primaria Giacomo Matteotti dell’Istituto comprensivo  De Pisis di Ferrara, le scuole di danza Naima di Minerbio, Studio 43 di Argenta, e Akemi Dance Center di Ferrara; la Fondazione Anffass “Centro Coccinella Gialla” e un gruppo di volontari narratori del CIRCI-OdV.

Lo scopo principale del progetto “Più Arte per te” che è iniziato a gennaio nelle scuole, è quello di fornire ai bambini e ai ragazzi un’occasione di crescita sia sul piano relazionale che su quello motorio, espressivo e creativo in cui i giovani sperimentano la possibilità di condividere occasioni piacevoli di confronto e collaborazione nel rispetto del proprio e dell’altrui impegno.

Parte del ricavato della serata andrà a favore dell’associazione CIRCI- OdV che si occupa di infanzia e adolescenza e che da anni partecipa alle iniziative di Bio Art.

Lo spettacolo è in calendario al Teatro Comunale di Ferrara il 4 giugno alle 21 (apertura delle porte alle 20:30).

Personaggi
Luna: Flavia Giuliani
Figlio della Luna: Diego Maro
Aurora: Elisa Celeghini
Kael: Luis Ortega
Corografie di Luis Ortega, Rocco Suma, Federico Landi, Elisa Celeghini, Flavia Giuliani, Federica Malavolti, e Michela Franceschini.
Con la partecipazione di: Arianna Maska al violino, Federico Rubin alla tastiera, Valentina Piccinini e Zambonini Andrea cantanti, Cinzia Di Tommaso voce narrante.

Si ringraziano, il Comune di Ferrara che ha gentilmente concesso il patrocino all’evento, il dirigente dell’Istituto Comprensivo “F.De Pisis” Enrico Bertoli, la referente della scuola “G. Matteotti” Francesca Marolla, la presidente del CIRCI Anna Maria Bovinelli, la presidente della Fondazione Anffass “Centro Coccinella Gialla” Giordana Govoni, tutti gli insegnanti per il sostegno e la collaborazione e le famiglie degli allievi per la condivisione e la partecipazione. Si ringraziano infine “Mattia Eventi” e “Fime” che Sostengono da sempre Bio Art nelle sue iniziative.