Mini Maratona Pedibus, entro il 31 marzo le iscrizioni delle scuole alla 28° edizione

0
minimaratona

PIACENZA – Si è svolta il 20 febbraio, in Municipio, la conferenza stampa in cui sono stati presentati tutti i dettagli relativi alla 28° Mini Maratona Pedibus, manifestazione dedicata alle scuole che tradizionalmente accompagna la Placentia Half Marathon, coinvolgendo centinaia di bambini e le loro famiglie.

A illustrare le modalità di partecipazione, i rappresentanti delle diverse realtà coinvolte in prima linea: da sinistra il professor Fiorenzo Zani per l’Ufficio Scolastico Territoriale, gli organizzatori della storica manifestazione podistica cittadina, Pietro Perotti e Alessandro Confalonieri, l’assessora all’Ambiente e alla Partecipazione Serena Groppelli, l’assessore alle Politiche Educative e Sport Mario Dadati, la presidente del Comitato provinciale Unicef Lidia Pastorini e la referente del Ceas Infoambiente comunale Alessandra Bonomini.
L’appuntamento sarà per domenica 4 maggio, ma entro il 31 marzo dovranno pervenire, con la stessa modalità di trasmissione digitale sperimentata l’anno scorso, le adesioni da parte delle scuole, tramite la pagina web raggiungibile al link https://www.placentiahalfmarathon.it/distanze/camminata-pedibus/, già comunicato a tutti gli istituti per i cui docenti referenti  è prevista, nel pomeriggio di lunedì 24 febbraio, una riunione informativa online.
Come sempre, l’iniziativa avrà una finalità benefica a sostegno di Unicef, che destinerà i fondi raccolti alla tutela dei diritti fondamentali dei bambini in contesti di guerra ed emergenza. Alle classi partecipanti, infatti, al momento dell’iscrizione sarà richiesta una donazione – libera e collettiva – da effettuare direttamente sul conto corrente intestato al Comitato Unicef di Piacenza, opportunamente condiviso con le scuole.
Non mancherà, inoltre, il coinvolgimento dei bambini nel personalizzare con disegni e slogan il proprio pettorale di partecipazione alla camminata, ispirandosi al tema della mobilità sostenibile e dell’importanza di percorrere a piedi il tragitto casa-scuola, cui si lega il concorso artistico che premierà le creazioni più originali degli alunni.
Saranno inoltre premiati il plesso scolastico e la classe con il maggior numero complessivo di partecipanti, nonché la classe con la percentuale più consistente sul proprio totale.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, i referenti scolastici possono rivolgersi al Ceas Infoambiente comunale: 0523-492171 o infoambiente@comune.piacenza.it