
Dopo aver debuttato a Barcellona nell’aprile 2024, la mostra approda a Rimini, dove sarà visitabile dal 16 giugno al 16 luglio nell’area fronte mare di Piazzale Boscovich. Un’occasione unica per cittadini e turisti di immergersi, letteralmente, in una narrazione visiva e scientifica che racconta l’oceano come mai lo abbiamo visto prima.
La tappa riminese segue quella di Nizza, organizzata in occasione della terza conferenza ONU sull’Oceano (UNOC3), e si inserisce come evento ‘fuori salone’ del convegno ECCA 2025 (European Climate Change Adaptation Conference), che si svolgerà al Palacongressi di Rimini dal 16 al 18 giugno 2025.
La mostra propone un viaggio interattivo sopra gli oceani, guidato dalle immagini satellitari fornite dalle più avanzate tecnologie spaziali. Grazie a moduli in realtà aumentata, il pubblico potrà osservare dall’alto l’impatto del cambiamento climatico e delle attività umane, scoprendo le sfide che minacciano la salute degli oceani e le azioni in corso per tutelarne la biodiversità. Con spettacolari immagini dallo spazio, video-interviste e installazioni immersive, ‘Our Ocean from Space’ offre un’esperienza coinvolgente e formativa che parla a tutti: dagli studenti ai decisori politici, dai ricercatori ai semplici curiosi. Al centro, l’idea che la conoscenza è il primo passo verso un cambiamento reale.
L’arrivo della mostra a Rimini è reso possibile dalla collaborazione tra Rimini Blue Lab, progetto del Comune di Rimini co-finanziato con fondi europei della Regione Emilia-Romagna (FSE+), e la Fondazione CMCC, partner scientifico del Blue Lab e co- organizzatore di ECCA 2025.