Giovanni Livigno di e con Roberto Anglisani il 19 gennaio al Teatro Petrella di Longiano

13

LONGIANO (FC) – Con lo spettacolo Giovanni Livigno di e con Roberto Anglisani prende il via domenica 19 gennaio (ore 16) al Teatro Petrella di Longiano la rassegna dedicata a bambini e famiglie.

Anche quest’anno la programmazione è parte di Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come strumento di welfare culturale e coesione sociale.

Ispirato al romanzo cult dell’adolescenza, Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach, Giovanni Livigno è un racconto emozionante di Roberto Anglisani che, con maestria narrativa e attraverso una storia che è una grande metafora esistenziale, ci porta a “volare”.

Giovanni Livigno è un piccione nato in un quartiere di periferia di una grande città, il suo cuore batte al ritmo del quartiere: quattro giorni senza storia, poi il venerdì del mercato, il sabato della trasgressione e la domenica del riposo. Arriva per Giovanni quel momento della vita in cui il gruppo è tutto e la vita del gruppo ha le sue regole e i suoi ritmi. Si fa casino, si passa il tempo, ma non si sfugge ugualmente alla noia e la vita sembra che ti scivoli via tra le zampe. Allora bisogna cercare sempre qualcosa di nuovo, di diverso, di pericoloso, sentire un brivido e smetterla di restare a guardare! Il gruppo di piccioni tenta la sortita in piazza Duomo ed è scontro duro. Poi resta una sfida più terribile, più rischiosa… Passata quella soglia, c’è solo il grande buio dentro e fuori. Alla discarica, no man’s land della città, terra d’elezione di reietti e di diversi, Giovanni Livigno incontra un maestro… …è solo vincendo la paura che si può andare incontro al proprio destino. Il resto non conta. Le ali te le porti dentro, da sempre. Ogni momento è quello giusto per farlo, il grande volo!

Saranno in tutto tre le domeniche pomeriggio di Sciroppo di Teatro®  al Teatro Petrella di Longiano.  Il 16 febbraio sarà la volta di Attraverso il bosco, del Teatro all’improvviso, sull’amicizia tra un orso e una bambina. Domenica 23 marzo, infine, toccherà al circo-teatro con Yes Land di Giulio Lanzafame.

Sciroppo di Teatro® dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni, si fonda su un presupposto centrale: la cultura come elemento fondamentale per la salute e il benessere delle persone. Per questa 4a edizione, più di 260 pediatri e 42 Centri per le Famiglie lungo tutta la via Emilia hanno aderito al progetto prescrivendo – a partire da dicembre 2024 – i benefici del teatro attraverso la consegna di un libretto coloratissimo contenente sei “ricette”, ovvero tagliandi staccabili grazie ai quali le famiglie possono assistere a un prezzo ridotto agli spettacoli di teatro ragazzi nei comuni aderenti. Nel complesso, quest’anno sono 28 i teatri del territorio coinvolti, distribuiti in altrettanti Comuni dell’Emilia-Romagna, attraverso 7 province.

L’edizione 2025 di Sciroppo di Teatro® è sostenuta da Fondazione di Modena, Fondazione Marchesini Act, Coop Alleanza 3.0 ed EmilBanca.

La rassegna di teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro® è disponibile al seguente link:

https://www.ater.emr.it/it/progetti-speciali/sciroppo-di-teatro-2025

La programmazione di Sciroppo di Teatro® del Teatro Petrella di Longiano è al seguente link: https://ilteatropetrella.it/sciroppoditeatro/

BIGLIETTI

Intero € 8,00 – Ridotto under 14 € 5,00

Ridotto con libretto di Sciroppo di Teatro  € 3,00

I biglietti degli spettacoli programmati sono acquistabili on-line su www.vivaticket.it e in tutti i punti Vivaticket

SCIROPPO DI TEATRO® AL TEATRO PETRELLA DI LONGIANO

DOMENICA 19 GENNAIO CON GIOVANNI LIVIGNO AL VIA

LA PROGRAMMAZIONE DEDICATA AI PIÙ PICCOLI

Lo spettacolo di e con Roberto Anglisani è ispirato al libro

Il gabbiano di Jonathan Livingston