REGGIO EMILIA – Con l’arrivo dell’estate si chiude un’altra intensa stagione cinematografica – la 41esima per il Cinema Rosebud! – che ha visto anche quest’anno tanti bei film e, soprattutto, tante emozioni e storie sul grande schermo. È grazie a voi, che ogni sera scegliete di entrare in sala, se la magia del cinema continua a vivere e a brillare. Il Cinema Rosebud riaprirà a settembre, ma la magia del cinema non va in vacanza ma, anzi, continuerà per tutta estate in Arena Stalloni e in Piazza Prampolini (presto tutte le informazioni).
Per salutare insieme la stagione che si conclude, vi aspettiamo al Cinema Rosebud venerdì 6 giugno, a partire dalle ore 20! Immancabile, come ogni anno, il mitico “Cecio” che ci intratterrà con il Mago Aladone. Assieme a lui anche i Chiromatti. Per tutti, buffet con gnocco e lambrusco offerto dal Centro Sociale Rosta Nuova. Non mancate!
FIGLI DI TUTTI, FIGLI DI NESSUNO
Prima visione
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili
Regia di Alessandro Scillitani (Italia, 2025)
La famiglia non è solo quella in cui nasciamo, può essere una scelta, uno stile di vita. La famiglia allargata della Cooperativa “La Collina” in 50 anni ha accolto oltre 270 persone, senza distinzione di sesso, genere e provenienza. Ha generato 11 figli e 14 nipoti. L’ultimo dei figli è stato adottato all’età di 55 anni. Mentre viene preparato il pranzo, la famiglia racconta con leggerezza questo grande esempio di umanità, di socialità e rispetto per la terra..
GENERAZIONE ROMANTICA
Prima visione
mercoledì 4 giugno ore 21 (vos)
giovedì 5 giugno ore 21 (vos)
Regia di Jia Zhangke (Cina, 2025), 111′
Figura portante della Sesta Generazione del cinema cinese, coraggiosa fucina di autori indipendenti e ribelli, Jia Zhangke sceglie di misurarsi ancora una volta con il linguaggio dei sentimenti e ci regala un film sospeso tra documentario e finzione. Un racconto che attraversa quasi vent’anni di storia cinese, dal 2001 alla pandemia, seguendo le dinamiche amorose di una coppia e le dinamiche sociali di una nazione. Quasi vent’anni di vita privata riflessi dentro quasi vent’anni di vita pubblica: il ritratto romantico di Bin e Qiaoqiao, anime gioiose e fragili, e il ritratto inedito di un Paese in continua (profondissima) trasformazione..
DOGVILLE
Il cinema ritrovato
sabato 7 giugno ore 20.30 (vos)
Regia di Lars von Trier (Danimarca, Francia, Svezia, Norvegia, 2003), 165′
Sfuggita all’inseguimento di due killer, la bella Grace arriva nella sperduta cittadina di Dogville. Grazie all’aiuto di Tom, portavoce della comunità, Grace riesce ad ottenere protezione a patto che sia disposta a lavorare per la comunità. Ma quando si viene a sapere che la donna è una grossa ricercata, gli abitanti di Dogville avanzano nei confronti di Grace sempre maggiori pretese. Ma Grace nasconde un segreto che farà pentire tutta Dogville di aver mostrato i denti contro di lei..