Per non dimenticare l’esposizione nel weekend del 17 e 18 maggio con dell’autrice cervese Sara Aceti

FORLÌ – Partendo da Forlì, l’esclusivo appuntamento della mostra ‘Acqua Matrigna’ approda a Villa Inferno, piccola frazione di Cervia. Dopo aver riscosso un grande successo in tre diversi eventi nel forlivese, la mostra viene nuovamente allestita e presentata ai cervesi nel fine settimana di sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, con orario di apertura gratuita dalle 10:30 alle 18:30. Organizzata dall’autrice Sara Aceti e sua madre Erica Bellini, la mostra ampliata, aggiornata e online sarà visibile presso il Centro Airone, struttura gestita da CoMoVi, situato a Villa Inferno in Via Beneficio II Tronco 12. Come nelle precedenti mostre forlivesi saranno esposti i dodici autori della Nona Arte, in aggiunta di nuove opere. Opere personali dedicate alla tragica alluvione del 2023, veicolate attraverso il medium fumettistico da noti autori, professionisti del settore in gruppo con artisti emergenti poco più che ventenni. Lo scopo di questa proposta è favorire la partecipazione intergenerazionale sulla base della comunicazione fumettistica, anche su argomenti delicati come quello dell’alluvione. Un evento per ricordare, per non dimenticare la tragedia che nel maggio di due anni fa colpì molti territori, tra cui quello di Villa Inferno. La locandina è stata realizzata dalla giovane autrice cervese Sara Aceti, che sarà presente insieme ad altri autori per incontrare la cittadinanza. Inaugurazione sabato 17 maggio alle ore 10.30 con un piccolo rinfresco offerto ai presenti e fumetti gratuiti per il pubblico, fino ad esaurimento scorte. Per informazioni Erica cell. 3405049338.