Concerti finali del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma

0
Auditorium-29 PICCOLA

PARMA – Il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” apre le sue porte alla città per le Manifestazioni Accademiche 2025, concerti di fine Anno Accademico. Otto gli appuntamenti, dal 12 al 26 giugno, che vedranno alternarsi sul palcoscenico dell’Auditorium del Carmine (in via Duse 1/a) alcuni tra i migliori allievi dell’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale parmigiano. I concerti, tutti con inizio alle 20.30, daranno al pubblico l’opportunità di conoscere il talento e la passione di questi giovani musicisti, ascoltando gli strumenti più diversi e programmi estremamente variegati, che attraverseranno paesi e latitudini, incontrando i paesaggi della musica classica, lirica e contemporanea. Le otto serate saranno una preziosa occasione per gli allievi per mettere alla prova, davanti agli spettatori, quanto appreso nelle lunghe ore di studio e di lezione e per fare un’esperienza professionale a tutti gli effetti.

Giovedì 12 giugno i concerti si apriranno con gli studenti delle Scuole di Musica di insieme Fiati, Arpa, Chitarra, Tromba, Violino, Flauto e Musica vocale da camera che interpreteranno musiche di Boismortier, Mozart, Spohr, Sor, Barrios, Henze, Enescu, Dvorak, Shostakovic, Ibert e Granados. Venerdì 13 giugno in scena le Scuole di Pianoforte, Flauto, Saxofono, Violino, Musica da camera con brani di Mendelssohn, Doppler, Tchaikovsky, Liszt, Bartok, Karg-Elert, Schulhoff e Dvorak. Lunedì 16 giugno si ascolteranno le Scuole di Pianoforte, Musica da camera, Musica vocale da camera con pagine di Haydn, Beethoven, Schubert e Liszt. Mercoledì 18 giugno sarà la volta degli studenti Erasmus del Conservatorio che interpreteranno musiche di Brahms, Chausson, Debussy, Donizetti, Fauré, Gounod, Mendelssohn, Rossini e Verdi. Giovedì 19 giugno allievi delle Scuole di Pianoforte, Flauto, Saxofono, Tromba, Violino, Violoncello interpreteranno musiche di Gabrielli, Bach/Busoni, Strauss, Sibelius, Casella, Brandt, Shostakovic e Franck. Il calendario prosegue sabato 21 giugno con le Scuole di Pianoforte, Saxofono, Violino, Violoncello e Musica da camera che si confronteranno con brani di Chopin, R. Schumann, C. Schumann, Sckrjabin, Glière, Kreisler, Poulenc, Bonneau, Ginastera. Lunedì 23 giugno si alterneranno ancora una volta le Scuole di Pianoforte, Violino, Violoncello, Contrabbasso, Oboe e Musica da camera con musiche di Vivaldi, Haendel, Paganini, Rossini, Mendelssohn, Tchaikovsky e Ravel. Giovedì 26 giugno le manifestazioni accademiche si concluderanno con il Dipartimento di Canto e Teatro Musicale: in programma pagine tratte dalle opere di Mozart, Rossini, Donizetti, Wagner, Verdi, Dvořák, Massenet, Prokofiev e Britten.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it

Manifestazioni Accademiche del Conservatorio di Parma

CONCERTI FINALI A.A. 2024-25

Auditorium del Carmine

Ingresso libero

Giovedì 12 giugno 2025, ore 20.30

Scuole di Musica di insieme Fiati, Arpa, Chitarra, Tromba, Violino, Flauto e Musica vocale da camera Musiche di Boismortier, Mozart, Spohr, Sor, Barrios, Henze, Enescu, Dvorak, Shostakovic, Ibert e Granados

Venerdì 13 giugno  2025, ore 20.30

Scuole di Pianoforte, Flauto, Saxofono, Violino, Musica da camera

Musiche di Mendelssohn, Doppler, Tchaikovsky, Liszt, Bartok, Karg-Elert, Schulhoff e Dvorak.

Lunedì 16 giugno  2025, ore 20.30

Scuole di Pianoforte, Musica da camera, Musica vocale

Musiche di Haydn, Beethoven, Schubert e Liszt

Mercoledì 18 giugno  2025, ore 20.30

Studenti Erasmus del Conservatorio

Musiche di Brahms, Chausson, Debussy, Donizetti, Fauré, Gounod, Mendelssohn, Rossini e Verdi

Giovedì 19 giugno  2025, ore 20.30

Scuole di Pianoforte, Flauto, Saxofono, Tromba, Violino, Violoncello

Musiche di Gabrielli, Bach/Busoni, Strauss, Sibelius, Casella, Brandt, Shostakovic e Franck

Sabato 21 giugno  2025, ore 20.30

Scuole di Pianoforte, Saxofono, Violino, Violoncello e Musica da

Musiche di Chopin, R. Schumann, C. Schumann, Sckrjabin, Glière, Kreisler, Poulenc, Bonneau, Ginastera

Lunedì 23 giugno  2025, ore 20.30

Scuole di Pianoforte, Violino, Violoncello, Contrabbasso, Oboe e Musica da camera

Musiche di Vivaldi, Haendel, Paganini, Rossini, Mendelssohn, Tchaikovsky e Ravel

Giovedì 26 giugno  2025, ore 20.30

Dipartimento di Canto e Teatro Musicale

Musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Wagner, Verdi, Dvořák, Massenet, Prokofiev e Britten.

Manifestazioni Accademiche del Conservatorio di Parma

CONCERTI FINALI A.A. 2024-25

Alcuni dei migliori allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma si esibiscono in otto appuntamenti con la musica di tutti i tempi, dal 12 al 26 giugno nell’Auditorium del Carmine.

Ingresso libero