Casa Niccolini celebra i vincitori del Concorso di Narrativa “Natural…mente Diritti”

0

Sabato 7 giugno 2025 dalle 9:30 premiazione in via Romiti 13 (Ferrara). A seguire letture e laboratori per bambini. Aperte le iscrizioni

FERRARA – Anche quest’anno, la Biblioteca comunale per ragazzi Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara) ospiterà, sabato 7 giugno 2025 alle 9:30, la premiazione dei vincitori del Concorso di narrativa inedita per le scuole dell’infanzia, bandito da FISM provinciale di Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara.
Nella 5^ edizione del Concorso, dal titolo Natural….mente Diritti. La narrazione dei diritti naturali dei bambini e delle bambine”, vengono messi al centro i diritti naturali dei bambini e delle bambine, richiamando il Manifesto di Gianfranco Zavalloni, attraverso il racconto, ma anche la filastrocca, i racconti per testo ed immagini, o anche attraverso solo immagini (Silent Book).
La partecipazione al concorso per questa edizione è stata altissima: sono pervenuti 48 elaborati suddivisi nelle varie categorie.

Programma di sabato 7 giugno 2025
Ore 9.30: apertura Mostra Elaborati;
Ore 10: saluti istituzionali e premiazioni;
A seguire letture e proposte laboratoriali per bambini con Marianna Balducci e con il Circi.

Marianna Balducci Illustratrice e autrice riminese, è laureata in moda, lavora per l’editoria per bambini e ragazzi e a progetti pubblicitari. Le piace sperimentare combinazioni tra strumenti tradizionali e digitali e, in particolare, tra disegno e fotografia. Nel 2018 proprio con il suo primo libro foto-illustrato Il viaggio di Piedino (scritto da Elisa Mazzoli, edizioni Bacchilega Junior) vince il premio Nati per leggere, nel 2021 con l’albo foto-illustrato Io sono foglia (scritto da Angelo Mozzillo, edizioni Bacchilega Junior) si aggiudica il premio Andersen (categoria 0-6 anni e Superpremio Andersen G.Schiaffino). Al disegno, da più di 10 anni, ha affiancato workshop e corsi di formazione in collaborazione con università, accademie e scuole di illustrazione, biblioteche e associazioni, rivolti a professionisti e aspiranti. Tiene laboratori e porta in scena i suoi libri in appuntamenti dedicati ai bambini e agli adulti.

Per poter partecipare all’iniziativa è necessario iscriversi a questo link: https://cronacacomune.musvc2.net/e/tr?q=4%3dMeSURd%269%3dR%260%3dWNUSa%26B%3dTRX%26H%3d9FOCJ_Dvpq_Of_Erou_Og_Dvpq_Nk1FyN.4FAB96.yJ0_Imxm_SbABI9N_Erou_Ogz_Mntl_Wc6_Dvpq_NkNgWnCrhx3zWVo3Zh1Gw3OAK4PrLbOflrnR7n3n8n79ibaZSqtuFmBh5v_Erou_OgHD2N2JED%26z%3dHHJH8O.E1O%266J%3dNaTYV%26OF%3dSVWRaReQR2w6xVZNRS%26C%3dW7T01WNaQVPWVS27O3zcUTOZ2SSbOUyY14TZxRRb14yeVXSYOZ1by5M03axaOVwX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt disponibile anche su archibiblio

Per ulteriori informazioni: 3773759255

Tutte le iniziative della biblioteca comunale per bambini e ragazzi di Casa Niccolini alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it