
RIMINI – Alla luce del recente piano regionale per la prevenzione dei rischi legati alle alte temperature, il Comune di Rimini ha emanato un’ordinanza che definisce nuove finestre orarie per i cantieri cittadini. L’obiettivo è duplice: garantire la continuità dei lavori pubblici fondamentali per la città, come quelli finanziati dal PNRR, e, allo stesso tempo, tutelare la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.
“La sicurezza sul lavoro e il rispetto per chi lavora sono e devono essere sempre una priorità – è il commento dell’assessore ai lavori pubblici del comune di Rimini, Mattia Morolli -. Proprio per questo abbiamo scelto di elasticizzare le finestre orarie: una misura di buon senso che permette di portare avanti opere fondamentali come quelle del PNRR e nella zona mare, garantendo al tempo stesso condizioni di lavoro sostenibili e compatibili con il benessere fisico degli operai e dei tecnici coinvolti. Anche nei momenti di massimo impegno, la salute e la dignità del lavoro vengono prima di tutto”.