Alla Tenda una settimana di musica tra live e incontri

12
Cristina Dona deSidera promo 2021 – foto Francesca Sara Cauli-7

MODENA – Mercoledì 29 gennaio il concerto di Simone Di Benedetto per Arts&Jam;, giovedì 30 l’appuntamento con Cristina Donà e nel fine settimana le band emergenti modenesi

È una settimana dedicata alla musica quella che si apre alla Tenda di viale Monte Kosica mercoledì 29 gennaio con il concerto del contrabbassista Simone Di Benedetto, nell’ambito del cartellone di Arts&Jam. Giovedì 30 torna “Cantautori su Marte” con il primo appuntamento della rassegna tra musica e parole che vedrà sul palco Cristina Donà, mentre nel fine settimana, venerdì e sabato, la musica sarà quella delle giovani band emergenti modenesi.

Mercoledì 29 gennaio, alle 21, il musicista modenese Simone Di Benedetto presenta, in solo, il suo ultimo album, “Mandala” dove la musica diventa un invito ad abbandonare le aspettative e ad accogliere la bellezza del momento presente. In “Mandala”, elettronica, melodie, soundscape e lirismo si intrecciano in un’eterogenea sinfonia. Simone Di Benedetto, classe 1989, è contrabbassista, violoncellista e bassista elettrico, attivo nell’ambito della musica contemporanea e dell’improvvisazione, suona in solo e in progetti originali, scrivendo e arrangiando musiche in collaborazione con attori, narratori, compagnie di ballo e registi. Il concerto fa parte della rassegna Arts&Jam, curata da Associazione Muse e JazzOff produzioni.

Giovedì 30 gennaio, alle 21.30, primo appuntamento con la nuova edizione di “Cantautori su Marte. Incontri senza gravità sulla canzone d’autore”, la rassegna promossa dal Centro Musica di Modena con la direzione artistica di Corrado Nuccini per fare il punto, insieme agli artisti, sulle nuove strade che ha preso la canzone d’autore. Sul palco, intervistata da Francesco Locane, ci sarà Cristina Donà, una delle voci più originali della scena musicale italiana. Nel suo percorso artistico, iniziato negli anni Novanta, Donà è sempre stata in grado di rinnovarsi e ha reinventato il modello di interprete e autrice nell’ambito della musica rock, diventando punto di riferimento e ispiratrice per le nuove generazioni di musicisti italiani e riuscendo a conquistarsi il plauso di artisti come Robert Wyatt, con il quale ha collaborato, David Byrne e Peter Walsh (produttore, tra gli altri, di Peter Gabriel e Simple Minds).

Nel fine settimana spazio ai live delle giovani band emergenti: venerdì 31 gennaio, alle 21, con i concerti di La Crisi, Caged, Across e Bislers (curati da Trivel Collective & Undernoise Modena Crew). Sabato 1 febbraio, sempre alle 21, ci sarà il release party di “Un’altra volta”, nuovo Ep della band modenese Ego nel Pagliaio, in apertura Bruno Mari e le tagliatelle e Panca & Friends.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito. Il programma completo degli eventi che si svolgono nella struttura che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena, è visibile sul sito www.comune.modena.it/latenda e sulla pagina Facebook La Tenda.