“Un battito d’ali per un grande cambiamento”: a Casa Niccolini musica e letture per spiegare ai più piccoli cos’è l’epilessia

9

Giovedì 13 febbraio 2025 alle 15.50 appuntamento per bambini e ragazzi dai 6 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Ingresso libero

FERRARA – Un pomeriggio tra musica e narrazione per raccontare con serenità a bambini e ragazzi cos’è l’epilessia. È l’appuntamento in programma per giovedì 13 febbraio 2025 alle 15.50 alla biblioteca comunale di Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara), in occasione delle iniziative cittadine per la Giornata internazionale dell’epilessia (10 febbraio), organizzate con il supporto dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara. Nel corso dell’evento, dal titolo “Un battito d’ali per un grande cambiamento”, gli allievi della scuola secondaria di I grado “Matteo Maria Boiardo”, guidati dal prof. Roberto Felloni, si esibiranno in un concerto di chitarra e musicheranno letture di medicina narrativa per bambini e ragazzi sul tema dell’epilessia.

L’appuntamento, organizzato in collaborazione con medici epilettologi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna, membri della LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), è pensato per bambini e ragazzi dai 6 anni.

La partecipazione è gratuita, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni: 0532/418231 – info.niccolini@comune.fe.it

Tutte le iniziative della biblioteca comunale per bambini e ragazzi di Casa Niccolini alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it