Ferrara

“Storie per tutti in bibliote-CAA”: alla Bassani pomeriggio di letture con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa

Mercoledì 3 aprile 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni

FERRARA – “L’ora del racconto” per i più piccoli torna anche ad aprile alla biblioteca comunale Bassani con tanti appuntamenti dedicati alla narrazione, alla creatività e alla scoperta della natura, da vivere assieme, con tutta la famiglia.
Il primo incontro è in calendario per mercoledì 3 aprile 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) con “Storie per tutti in bibliote-CAA”. In programma, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, una serie di letture ad alta voce in CAA per bambini dai 4 ai 10 anni. I libri in CAA, cioè che utilizzano i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa, sono stati creati per facilitare la lettura, ma sono interessanti e divertenti da scoprire per tutti. Le letture saranno a cura di Annik Perin, Maria Laura Chiozzi, Silvia Zaghi e Tania Silvestri (assistente alla comunicazione).

L’iniziativa è a partecipazione gratuita, con posti limitati e iscrizione obbligatoria allo 0532797477-414  o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it

► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

9 maggio: all’Università di Parma il terzo appuntamento di “Tra diritto e società. La questione penitenziaria”

Alle 15.30 nell’Aula B della Sede centrale l’incontro “La detenzione amministrativa degli stranieri: il confine…

9 ore fa

Grande successo per la tre giorni “Investitore Pro For Women” al Savoia di Rimini

RIMINI - Durante il weekend appena trascorso si è tenuto, all'Hotel Savoia di Rimini, l'evento Investitore Pro…

21 minuti fa

Progetto Osservatorio Permanente Legalità: rinnovato l’accordo tra Comune e Università di Parma

In programma seminari e incontri formativi. Il 31 maggio a Palazzo del Governatore il convegno…

9 ore fa

13 maggio: “Presente e futuro della democrazia”, all’Università di Parma lectio magistralis di Carlo Galli

Alle 16.30 in Aula dei Filosofi, nell’ambito degli insegnamenti di Scienze politiche. Incontro aperto a…

8 ore fa

Il Comune di Riccione parte civile nel procedimento penale per la distruzione di un autovelox

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione si costituisce parte civile nel procedimento penale davanti…

8 ore fa

Vittorie e medaglie per gli atleti di Categoria di Reggiana Nuoto al “13° Meeting Squalo Blu” di San Marino

REGGIO EMILIA - Vittorie e medaglie per i giovani atleti di Reggiana Nuoto al “13°…

8 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter