
Collaudato il ponte provvisorio in ferro (ponte Bailey)
PARMA – Il ponte provvisorio in ferro, il cosiddetto ponte Bailey, sul torrente Stirone a Castellina di Soragna è stato collaudato.
Il ponte – che garantirà la viabilità sulla Sp12 durante le fasi di realizzazione del nuovo ponte – è stato “messo alla prova” con ben quattro camion, ciascuno con un carico di 44 tonnellate, che hanno sostato in contemporanea sulla struttura con i tecnici – coordinati dall’ingegner progettista Fabio Scaroni – impegnati a raccogliere tutti i dati necessari.
“La prova di collaudo – spiega Daniele Friggeri, vicepresidente della Provincia di Parma con delega alla Viabilità – ha dato esito positivo dimostrando che il ponte si comporta correttamente, come da progetto e secondo le valutazioni fatte in studio, rispondendo, quindi, in maniera idonea alle varie combinazioni di carico”.
Un ottimo segnale per precedere, spediti, con il cronoprogramma dei lavori.
“Nelle prossime due settimane – aggiunge Friggeri – saranno completate le rampe di accesso al ponte Bailey. Dopo di che la struttura provvisoria in ferro potrà entrare in funzione e, contestualmente, potranno iniziare le operazioni di abbattimento dell’attuale ponte sullo Stirone con la successiva costruzione del nuovo ponte”.
Il Bailey è lungo 40 metri, largo 4,60 metri ed è dotato di una speciale pavimentazione che consente di ridurre il rumore dei mezzi in transito.
Potrà essere percorso da mezzi, sino ad un massimo di 44 tonnellate di portata, a senso unico alternato regolato da semaforo.
L’installazione del Bailey fa parte della più ampia operazione di messa in sicurezza della viabilità sulla Sp12 da parte della Provincia di Parma con la realizzazione del nuovo ponte, un’operazione possibile con un investimento complessivo di 5,5 milioni di euro: 2 milioni di euro dalla Provincia di Parma e 3,5 milioni di euro dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
I lavori sono affidati all’impresa Iembo Spa di Noceto e consentiranno di avere un nuovo ponte con struttura portante ad arco a via di corsa inferiore, lungo 41 metri, interamente in acciaio e rispondente alle norme antisismiche.
A fare il punto della situazione con il vicepresidente Friggeri anche i tecnici del Servizio Viabilità della Provincia Gianpaolo Monteverdi, Giovanni Catellani e Luca Anelli congiuntamente ai tecnici del Comune di Soragna e delle ditte coinvolte nei lavori.
“Il montaggio ed il varo del ponte è avvenuto in poche settimane – conclude Friggeri -. La dimostrazione di un grande lavoro da parte delle ditte e del Servizio viabilità. Grazie al Bailey la percorribilità della Sp12 sarà sempre garantita, senza interruzioni di traffico. Rispondiamo così alle esigenze della cittadinanza e delle tante imprese del territorio”.
Foto: da sinistra Glauco Bufo, Carmine Iembo, Daniele Friggeri, Giovanni Catellani e Mattia Marezza.