Ferrara

“Perché i delfini non giocano a calcio”, quinto appuntamento del Darwin Day Ferrara 2017

Giovedì 9 marzo, alle 21, al Museo civico di Storia Naturale in via de Pisis. Ingresso libero e gratuito

FERRARA – Avrà per tema “Perché i delfini non giocano a calcio: evidenze e misteri nel codice genetico dei cetacei” il quinto appuntamento della nona edizione del ciclo di proiezioni e conferenze per celebrare il ‘Darwin Day Ferrara 2017’ in calendario giovedì 9 marzo alle 21 al Museo civico di Storia Naturale di Ferrara (via De Pisis 24).

L’incontro sarà condotto da Annalaura Mancia del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie, Sezione di Biologia ed Evoluzione, Università di Ferrara. Ingresso libero e gratuito.

L’iniziativa, promossa dal Museo civico di Storia Naturale, si avvale della collaborazione del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara e dell’associazione Naturalisti Ferraresi con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE).

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) –

“Perché i delfini non giocano a calcio: evidenze e misteri nel codice genetico dei cetacei” Con Annalaura Mancia (Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie, Sezione di Biologia ed Evoluzione, Università di Ferrara). L’ordine dei cetacei, rappresentato da circa 90 specie fra odontoceti e misticeti, è quello che si è maggiormente diversificato e specializzato fra gli ordini dei mammiferi. La balenottera azzurra è il più grande animale che popola la Terra e il delfino ha un cervello molto grande con una complessità inferiore solo a quella del cervello dei primati. Eppure questi mammiferi hanno ripopolato l’ambiente acquatico all’incirca 50 milioni di anni fa, un intervallo di tempo breve per la scala evolutiva. L’elevato grado di similarità fra il genoma del delfino e quello dell’uomo ne da conferma. Ma allora perché un delfino ha fino a 100 denti e un uomo solo 32? Perché un capodoglio arriva a 2000 metri di profondità con 60 minuti di apnea? E senza una bombola subacquea! L’incredibile progresso di tecnologia e scienza che caratterizza l’attuale era post-genomica e la facilità di sequenziare genomi ci hanno già aiutato molto a comprendere, ma ci sono ancora tanti misteri nascosti nel codice genetico. La bella notizia è che non ci sarà da aspettare molto perché viviamo nell’era giusta, quella in cui avremo numerose risposte.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

1-2 e 8-9 febbraio: all’Università di Parma ciclo di seminari di logica matematica con Giuseppe Rosolini, docente dell’Università di Genova

Quattro lezioni nella Sala riunioni e seminari del Plesso di Matematica al Campus Scienze e…

42 minuti fa

Bando di selezione del servizio civile universale

PIACENZA - C’è chi comincia spinto da passioni e ideali altissimi, chi si avvicina invogliato…

48 minuti fa

Art City Bologna: il 1° febbraio proiezione di Il Padiglione sull’acqua

BOLOGNA - Non poteva che cominciare da Treviso, a poca distanza dal Memoriale Brion progettato…

56 minuti fa

“Dedicato a te”: alla Luppi un incontro per genitori sulle difficoltà a scuola per bambini e ragazzi

Giovedì 1 febbraio 2024 alle 17 in via Arginone 320 a Porotto FERRARA - "Difficoltà…

1 ora fa

Un inverno tutto tricolore per l’Atletica Endas Cesena

CESENA - Sabato e domenica prossima il Palacasali di Ancona, il più grande impianto indoor…

1 ora fa

Corso gratuito di autodifesa a Cervia

Organizzato da Linea Rosa ODV in collaborazione con Sportello Donna Cervia e Comune di Cervia…

1 ora fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter