
PANDEVILLE si rivolge alle scuole con un grido di speranza: niente è perduto se si ha il coraggio di un bambino e se si è disposti al cambiamento.
E se la pandemia fosse un gioco? Mettetevi comodi, indossate la mascherina e cliccate start, PANDEVILLE vi aspetta nelle migliori librerie e se, alla fine del libro, riuscirete a sorridere avrete superato la prova e sarete pronti per un mondo nuovo.
Una favola non è un gioco. La Pandemia, la paura, le nuove insicurezze, l’isolamento e le ultime regole imposte dagli adulti, significano per Luca la fine delle avventure nel bosco, quando la fantasia era libera di immaginare per lui un futuro da astronauta alla guida di un vecchio tronco disteso sul grande fiume; la fine delle pedalate in sella alla sua vecchia biciclettina con le fiammanti frange rosse, che per un po’ lo portavano lontano dalle stranezze del mondo e vicino alla casa del nonno; la fine dei concerti al parco giochi con i suoi amichetti della mini-band, quando la musica del suo pianoforte di plastica arancione, allegra e spensierata, aveva il potere di farlo sentire una vera rockstar; i…

Genere: ILLUSTRATO b/n – NARRATIVA/ NARRATIVA PER RAGAZZI
Copertina e Formato: COPERTINA CARTONATA RIGIDA CON SOVRA-COPERTINA. MISURE 11.5 cm x 16
Edizione: MUTE ED.
Pagine: PAGG. 203
Prezzo di copertina: £ 16.90
Facebook: Rob Argnani
Rob Argnani, nomade, scrittore, guida di mountain bike. PANDEVILLE è il suo terzo libro dopo il Prestamista edito nel 2015 e dopo il romanzo d’esordio Prima di essere uomo del 2012.
Massimo Proli, scrittura creativa e costruzione dello spazio con riferimento al tempo dell’infanzia; dall’esercizio della memoria al colore. L’attività ludica come materia colorante da stendere.
primo commento:
“Ciao Rob, ho voluto iniziare a leggere in libro insieme a mio figlio per cui esprimo le prime sensazioni dei primi capitoli… Sembra veramente magia raccontare una situazione così concreta in maniera così sognante… Mi piace vedere l’espressione di mio figlio a fine capitolo e captare le ns emozioni perché ci lascia senza parole e fa riflettere! Se fosse stato per me l’avrei fatto fuori in 2 minuti ma ho voluto prendermi il tempo di condividerlo con lui e ne vale la pena! Complimenti “