Natura e Bellezza: orizzonti della poesia, il 23 maggio incontro con il poeta Davide Rondoni

11
rondoni

COMO – Nell’ambito della XIV edizione del Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi con la Direzione artistica di Laura Garavaglia, Giovedì 23 maggio, ore 18.00,  presso The Art Company Como in Via Borgovico 163 (cortile interno) ci sarà l’incontro dal titolo Natura e Bellezza: orizzonti della poesia con il poeta Davide Rondoni. Presenta e dialoga con l’ospite Stefano Donno, vicepresidente de La Casa della poesia di Como ODV

In un mondo dominato dalla scienza e dalla tecnologia, qual è il posto della poesia? È questa la domanda che Davide Rondoni ci pone in quest’incontro ” Natura e Bellezza: orizzonti della poesia “.

Rondoni non mette in discussione il valore della scienza, anzi, ne riconosce l’importanza. Tuttavia, si interroga su come la realtà possa essere interpretata e spiegata anche attraverso altri modi, non solo scientifici. Si chiede quanto contino ancora la creatività, lo stupore e l’intuizione per giungere a una comprensione più profonda del mondo che ci circonda.

L’autore critica la cultura del progresso odierna, che ha perso di vista l’idea di una Natura indifferente al destino dell’uomo. Rifiuta la nuova ideologia ambientalista e la scienza vista come una nuova forma di spiritualismo, colpevoli di ridurre tutto al misurabile e di trascurare aspetti che Rondoni ritiene essenziali.

È qui che entra in gioco la poesia. Secondo Rondoni, sia il poeta che lo scienziato partono dallo stupore e dall’intuizione per descrivere la Natura. Ma mentre il poeta è consapevole del mistero che essa racchiude, lo scienziato cerca di misurarla e di spiegarla.

La poesia, al contrario, non teme il mistero. Essa ci permette di cogliere la bellezza e la complessità del mondo in modo più profondo e sfumato. Per questo motivo, Rondoni sostiene che la poesia può e deve essere paragonata alla scienza: entrambe, a loro modo, mirano alla conoscenza del mondo.

Il pensiero di Rondoni è un invito a riflettere sul ruolo della poesia in un’epoca dominata dalla razionalità. È un invito a riscoprire la bellezza e il potere del linguaggio poetico per comprendere meglio la Natura e il nostro posto al suo interno

Davide Rondoni (Forlì 1964) ha pubblicato diversi volumi di poesia: La natura del bastardo (Mondadori 2016), Il bar del tempo (Guanda 1999), Avrebbe amato chiunque (Guanda 2003), Compianto, vita (Marietti 2004), Apocalisse amore (Mondadori 2008), Le parole accese – per ragazzi (Rizzoli 2008), 3. Tommaso, Paolo, Michelangelo (Marietti 2009), Rimbambimenti (Raffaelli 2010), Si tira avanti solo con lo schianto (WhiteFly 2013), Cinque donne e un’onda (Ianieri 2015), con i quali ha vinto i maggiori premi di poesia in Italia.

È tradotto in vari paesi del mondo in volume e rivista. Collabora a programmi di poesia in radio e tv (Rai, Sky, tv2000, San Marino RTV) alla scrittura di film e di mostre high-tech experience e ad alcuni quotidiani come editorialista. Ha fondato il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna e la rivista «clanDestino». Suoi recenti volumi di saggi sono: Che cos’è la natura? chiedetelo ai poeti (Fazi, 2022) E come il vento. L’infinito. Lo strano bacio del poeta al mondo (Fazi 2019), Noi, il ritmo. Taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice) (La nave di Teseo 2019), Il fuoco della poesia (Rizzoli 2008), Nell’arte vivendo (Marietti 2012), L’amore non è giusto (Carta Canta 2013), Contro la letteratura (Bompiani 2016), L’allodola e il fuoco. Le 50 poesie che mi hanno acceso la vita (La Nave di Teseo 2017), Salvare la poesia della vita (Edizioni Messaggero Padova 2018). Dirige la collana “I Passatori – Contrabbando di poesia” per CartaCanta e altre collane di poesia per Marietti. È autore di teatro e di traduzioni (Baudelaire, Rimbaud, Péguy, Jiménez, Shakespeare e altri). Ha partecipato a festival internazionali di poesia in molti paesi. Ha pubblicato anche vari libri di narrativa e saggistica.

Info link

https://europainversi.org/edizione-2024/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=2311_colacevic

Nell’ambito della XIV edizione del

Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi

Direzione artistica di Laura Garavaglia

Giovedì 23 maggio, ore 18.00

The Art Company Como

Via Borgovico 163 (cortile interno)

Natura e Bellezza: orizzonti della poesia

Incontro con il poeta Davide Rondoni

Presenta e dialoga con l’ospite Stefano Donno,

vicepresidente de La Casa della poesia di Como ODV