Prenotazione obbligatoria per accedere nei fine settimana; accessi contingentati negli altri giorni. Visitabili anche la Gipsoteca e il Lapidario al piano terra del Palazzo
MODENA – Con il rientro in fascia gialla Modena riapre i luoghi della cultura. Da lunedì 26 aprile si può già nuovamente studiare, su prenotazione, nelle biblioteche comunali a cui si accede per il prestito senza più bisogno di appuntamento.
Da sabato 1 maggio riapriranno anche il Museo Civico, il Museo delle Terramare di Montale e la Torre Ghirlandina.
Il Museo Civico di Modena sarà aperto al pubblico in doppia modalità: sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 18, con orario continuato e accesso solo su prenotazione; da martedì a venerdì dalle 16.30 alle 19.30, con ingresso contingentato, ma senza obbligo di prenotazione; chiuso il lunedì. L’ingresso è riservato a 10 visitatori ogni mezz’ora.
Al piano terra del Palazzo dei Musei, la Gipsoteca Graziosi apre nei fine settimana e negli stessi orari del Museo Civico, sempre su prenotazione e per un numero massimo di 10 visitatori all’interno.
Per accedere alle sale del Museo e alla Gipsoteca nei fine settimana occorre effettuare la prenotazione entro il giorno precedente chiamando l’Infopoint del palazzo dei Musei (tel. 059 2033125 dal lunedì al venerdì 8.30-19.30; sabato e festivi 8.30–18.30) o tramite email (palazzo.musei@comune.modena.it)
Inoltre, al piano terra del Palazzo dei Musei, il Lapidario Romano sarà visitabile sempre a partire da sabato prossimo e durante tutta la settimana negli orari di apertura del Palazzo: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30; sabato e festivi dalle 10 alle 19.
Saranno organizzate anche visite gratuite, su prenotazione, a Gipsoteca e Lapidario comunicate di volta in volta attraverso il sito Internet (www.museocivicomodena.it) e la pagina Facebook (museocivicomodena) del Museo.
Foto: Salone Archeologia del Museo Civico di Modena