Lo spettacolo “Incanti” dall’11 al 13 aprile al Teatro Celebrazioni di Bologna

0
FINALE (Giulia Palmigiani)

BOLOGNA – È un viaggio tra teatro e illusionismo che mette insieme drammaturgia e magia Incanti, proposto da sei tra i più giovani e premiati illusionisti italiani, in scena per la prima volta al Teatro Celebrazioni di Bologna. Lo spettacolo è in programma venerdì 11 aprile (ore 21.00), con repliche sabato 12 (ore 16.00 e ore 21.00) e domenica 13 aprile (ore 18.00).

Scritto e diretto dal campione italiano di mentalismo Andrea Rizzolini e prodotto da Officine dell’Incanto, lo show riunisce sei personalità artistiche che si distinguono per abilità differenti.

Accanto a Rizzolini – con la dote di indovinare i sogni dello spettatore con una manciata di indizi e che fa anche da narratore dello spettacolo – si alternano sul palcoscenico Dario Adiletta, uno sciamano capace di dominare l’acqua; Piero Venesia, il personaggio “fantozziano” perseguitato da una nuvola; Francesco Della Bona con la sua capacità di controllare il tempo, Niccolò Fontana che regala la vita a un automa apparentemente inerte, e infine Filiberto Selvi che rivisita la storia di Re Mida, interpretando un romantico violinista di strada che cerca di vivere della sua musica.

Dopo il successo della scorsa stagione, lo show di quest’anno è una versione 2.0 che prevede nuovi numeri e testi, inedite illusioni, una maggiore interazione con il pubblico e una scenografia “magica” disegnata da Laura BenziFederico Venturini firma le musiche originali, mentre il disegno luci è a cura di Andrea Rizzolini e Riccardo Galimberti.

Shakespeare, Goethe e De Filippo sono tra gli autori che hanno ispirato la drammaturgia di Incanti, in cui si sviluppa un dialogo continuo tra teatro e illusionismo, che pone l’accento sull’importanza di preservare la bellezza e la magia, la capacità di meravigliarci di ciò che troppo spesso si dà per scontato.

«Tornando a lavorare sullo spettacolo ci siamo resi conto che la riflessione sull’incanto era il pretesto per indagare il ruolo che ha assunto la figura del mago all’interno della storia del teatro – dice Andrea Rizzolini. Abbiamo di fronte autori che sono dei veri e propri incantatori (da in-cantare, “entrare in un canto”) capaci di fare entrare il loro pubblico in una realtà parallela grazie alle loro storie, nello stesso modo in cui i maghi, che hanno creato, sono capaci di stregare gli altri personaggi. Noi Incanti siamo entrambe le cose: siamo al contempo gli autori e i personaggi, streghiamo il pubblico con le narrazioni che portiamo in scena e diventiamo così capaci di veri e propri incantesimi».

Biglietti acquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (https://bit.ly/incanti25web).

La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio (Via Saragozza 234, Bologna | Tel: 051.4399123 | E-mail: info@teatrocelebrazioni.it).

Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar 10 Codivilla, aperto da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo. Info e prenotazioni: +39 329 8120861.

La Stagione 2024/2025 del Teatro Celebrazioni è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno del Comune di Bologna e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

AL TEATRO CELEBRAZIONI LO SPETTACOLO INCANTI

Un viaggio tra teatro e illusionismo con sei tra i più giovani e premiati illusionisti italiani

Venerdì 11 aprile, ore 21.00

Sabato 12 aprile, ore 16.00 e ore 21.00

Domenica 13 aprile, ore 18.00