Le metamorfosi – Spettacolo di fine anno 2025 del Liceo Coreutico “M. di Canossa” presso Teatro Ariosto RE

11

REGGIO EMILIA – Le Metamorfosi. Questo il tema centrale dello spettacolo di fine anno 2025 del liceo coreutico “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia, in scena mercoledì 4 giugno alle ore 20:30 presso il Teatro Ariosto di Reggio Emilia.

Un tema che, attraverso la danza, ci parla di evoluzione, di trasformazione, di vita. Riflessioni profonde che si materializzano non più con il mezzo della parola, ma attraverso la potenza del movimento e dell’espressione corporea: un linguaggio, quello della danza, attraverso il quale le studentesse e gli studenti del liceo coreutico si esprimono e dialogano con il pubblico.

Lo spettacolo di fine anno si configura come un evento particolarmente atteso dalla comunità scolastica, proprio perché risultato di un complesso progetto che vede la messa in campo di notevoli risorse ed energie da parte di studenti e docenti, in un’ottica di crescita e di condivisione. La volontà, da parte dell’Istituto Superiore Liceale “Matilde di Canossa”, è quella di offrire agli studenti un percorso che valorizzi il passaggio dal ‘sapere’ al ‘saper fare’, concependo il momento dell’esibizione in pubblico come un elemento formativo centrale e imprescindibile. Nondimeno, la costante collaborazione negli anni con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e la Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto consente agli studenti di vivere lo spettacolo finale come un momento di legame significativo con il territorio reggiano, sempre pronto ad accogliere con entusiasmo le proposte performative del liceo coreutico.

La preparazione dello spettacolo è stata portata avanti dai docenti di danza della scuola, che hanno curato con dedizione le coreografie di danza classica e contemporanea. In particolare, tutte le creazioni prevedono la partecipazione congiunta di più classi nella stessa coreografia. Questo aspetto favorisce negli studenti lo sviluppo della capacità di adattarsi a contesti nuovi, di collaborare efficacemente in gruppo e, non da ultimo, contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza alla scuola stessa.

I ragazzi hanno altresì potuto approfondire in classe la tematica delle metamorfosi nelle varie discipline liceali: dalla letteratura alla filosofia, dall’arte alle scienze, supportati dalla guida dello staff docente di area comune dell’istituto.

Come di consueto, il programma si arricchisce grazie alla collaborazione con artisti esterni di comprovata esperienza. Una delle coreografie è stata sviluppata insieme alla Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto nell’ambito del progetto “Da uno studio ad una performance”. Un’altra creazione coreografica, invece, nasce dal progetto “Danza e fragilità” e coinvolge attivamente un gruppo di studenti con bisogni educativi speciali dell’istituto, grazie anche al supporto dei docenti e degli educatori del dipartimento di sostegno.

INFO E CONTATTI

LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA

Via Makallè, 18 – Reggio Emilia
Tel: 0522 271223
E-mail: coreutico@liceocanossa.edu.it 

BIGLIETTI

Costo del biglietto d’ingresso: 12-10 euro.

Acquisto online su Vivaticket.it

Le MetamorfosiSpettacolo di fine anno 2025. Si accendono i riflettori sul liceo coreutico “Matilde di Canossa”: mercoledì 4 giugno presso il Teatro Ariosto di Reggio Emilia si svolgerà il tradizionale spettacolo di fine anno della scuola.