BOLOGNA – È in programma oggi l’Aperitivo Letterario di giovedì 29 maggio sempre alle ore 19.00 a Grand Tour Italia.
Grand Tour Italia aderisce al Patto per la Lettura di Bologna.
Giovedì 29 maggio Niccolò Agliardi presenterà il suo nuovo libro “ “Prima di essere principi” – Niccolò Agliardi dialoga con Roberto Vecchioni (casa editrice Salani Le Stanze).
Niccolò Agliardi sarà sul palco assieme al chitarrista Max Elli, parole scritte e parole cantate si alternano, si intrecciano, si rispondono.
Un padre, un figlio e il Prof. Vecchioni. Uno di fronte all’altro, con i desideri, le paure e le certezze provvisorie di tre diverse generazioni. Una conversazione che non teme la profondità nemmeno di fronte ai temi più incandescenti e che, pagina dopo pagina, diventa un inno al potere della parola capace di far luce nel buio di chi è perennemente alla ricerca di se stesso.
IL LIBRO:
Una notte come poche, in cui la bellezza, discreta e radiosa, si offre a chi è capace di coglierla, a chi tiene gli occhi aperti. Tre uomini, seduti intorno a un tavolo, immersi in una conversazione che non teme la profondità, pronti a scambiarsi verità che forse non sanno nemmeno di possedere. Tre uomini di età tanto diverse, accomunati da una sete inesausta di senso e dal bisogno incessante di porsi domande. Niccolò compirà cinquant’anni a mezzanotte. Per lui è giunto il momento di fare i conti con i suoi sogni: quelli realizzati, quelli caduti e persi, e quelli appena nati e pronti a prendere forma. Davanti a lui, suo figlio Sam, con i suoi vent’anni straripanti e un passato doloroso che non smette di bruciare. Come trovare il proprio posto in un mondo così difficile da interpretare? Come sentirsi precisi di fronte all’esistenza? A tentare una risposta è l’uomo che, molti anni prima, con una lettera scritta quando Niccolò era ancora un ragazzo, era già uno dei più grandi cantautori italiani: Roberto Vecchioni – artista, padre, maestro.
Niccolò Agliardi (Milano, 1974) ha alternato alla carriera di cantautore una folgorante carriera da autore collaborando con alcuni tra i più importanti artisti italiani e internazionali. Con Laura Pausini e Diane Warren è autore di Io sì (Seen), canzone vincitrice di un Golden Globe e di un Nastro d’Argento, e candidata al Premio Oscar. Ha pubblicato quattro dischi e la colonna sonora della fortunata serie tv Braccialetti rossi. Conduttore radiofonico e televisivo, negli ultimi anni ha intrapreso con grande successo la strada dei podcast (ha scritto e dato voce a A domani – La scomparsa di Giacomo e al format originale di incontri musicali Notte al falò).
Max Elli, Chitarrista elettrico e acustico, cantante, compositore e arrangiatore, dal 1993 fa parte di innumerevoli band rock con le quali si esibisce in tutta Italia.
Come turnista (voce, chitarra) e produttore artistico, ha collaborato live e in studio con molti artisti del panorama italiano ed europeo: Sottotono, Luca Jurman Band (Jurman, Paolo Costa, Max Furian e Beppe Pini), Biagio Antonacci, Nek, Niccolò Agliardi, Luca Dirisio, Chiara Iezzi, Orpheline (con cui ha aperto i concerti di importanti artisti internazionali quali Morcheeba, Eli Paperboy Reed, Queens of the Stone Age). Insieme a Jack Jaselli, con il quale ha aperto i concerti di Fink, Gavin Degraw, Lewis Floyd Henry e Ben Harper e Negramaro allo Stadio Olimpico e San Siro, dal 2016 è sotto contratto con Universal Music Italia. Attualmente, svolge la sua attività di turnista e produttore tra Londra e l’Italia. Il 22 marzo 2018 è uscito il suo primo album Get the love you want. È endorser per chitarre Duesemberg e corde D’Addario.
Ha suonato in alcune date del tour Cremonini Live 2018 con Cesare Cremonini.
Nel 2019 ha preso parte al tour europeo di Nek.
A fare da moderatore ci sarà Patrizio Roversi.
L’accesso all’aperitivo letterario è sempre libero ed è a Grand Tour Italia, in via Paolo Canali 8 Bologna.