DEGLOBALIZZAZIONE. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro. Hoepli Edizioni.

44

BOLOGNA – Lunedì 27 maggio ore 18.00

Presentazione Libro “DEGLOBALIZZAZIONE. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro” di Fabrizio Maronta, Hoepli Editore.

Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna.

Con il ritorno della volontà di potenza quale motore della storia, economia e strategia entrano in un rapporto dialettico, spesso conflittuale. Il risultato è un mondo entropico, ma non privo di logica. A volte la vittoria pesa come e più della sconfitta. Questo, a posteriori, si può dire del trionfo statunitense sull’Urss, che ci ha indotto a una visione deterministica del futuro. Un tempo risolto nell’avvento definitivo del paradigma liberal-capitalistico, in cui la politica cedeva il posto alla tecnocrazia e la strategia ai commerci, viatico di pace mondiale. A tale filosofia della (non) storia abbiamo dato un nome: globalizzazione.

Oggi, di fronte ai violenti sussulti indotti dalla crisi del primato di Washington, la globalizzazione si svela fenomeno geopolitico, prima e più che economico. Immersi nel secolo americano non ce ne siamo accorti, dandone per scontati i tratti: il primato delle società liberali, la forza unificante delle interdipendenze, la compiutezza delle economie capitalistiche. Assunti messi ora in discussione, fuori e dentro l’America. Smontando il mito della globalizzazione come feticcio, possiamo storicizzarla e provare a immaginare quale mondo ci aspetta.

Ne discuteremo con :

Fabrizio Maronta, autore del libro. Giornalista, Consigliere scientifico e Responsabile relazioni internazionali di Limes, la rivista italiana di geopolitica. Laureato in Scienze Politiche, ha insegnato Geografia politica ed economica all’Università Roma Tre e Relazioni internazionali alla Scuola sottufficiali dell’Esercito (Viterbo). Ha collaborato con il Ministero dell’Economia alla definizione della posizione italiana nel negoziato europeo sulle prospettive economico-finanziarie 2007-2013. Nel 2020 ha curato la voce “Neoliberismo” per la X Appendice dell’Enciclopedia Treccani.

Giacomo Bottos. Direttore Pandora Rivista e Direttore scientifico Festival “Dialoghi di Pandora Rivista”.

Modera Fabrizio Talotta, Presidente Geopolis.

L’incontro è realizzato in collaborazione con Biblioteca Salaborsa, Hoepli Editore.

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche.

https://www.youtube.com/@bibliotechebologna/streams

Ingresso gratuito.

Grazie e vi aspettiamo numerosi e curiosi.

Associazione Culturale “Geopolis”

Via Giuseppe Massarenti, 46

40138Bologna (BO)