Attivato un nuovo servizio contro i rifiuti abbandonati
REGGIO EMILIA – Un’azione concreta per migliorare il decoro, la sicurezza e la qualità ambientale delle strade provinciali: la Provincia di Reggio Emilia ha attivato un nuovo servizio sperimentale per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati lungo le arterie viarie del comparto nord.
Il servizio, che si è aggiudicato la società Sabar Servizi srl di Novellara, prevede l’intervento di personale specializzato e mezzi adeguati per affrontare un fenomeno – quello dell’abbandono dei rifiuti – sempre più diffuso anche nelle aree adiacenti alle strade provinciali.
Parallelamente, il progetto prevede lo svolgimento di almeno 16 giornate ecologiche, promosse dalla Provincia e realizzate in collaborazione con associazioni di volontariato e gruppi informali attivi nella tutela dell’ambiente. A questi, Sabar fornirà attrezzature, dispositivi di protezione individuale e supporto operativo, affiancando i volontari nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti presenti su banchine, fossi e scarpate.
Tra le realtà che saranno e sono già state coinvolte figura anche il gruppo Ripuliamoci, già attivo da tempo sul territorio, in particolare lungo la Strada provinciale 111 nel comune di Boretto. La collaborazione, ora formalizzata nell’ambito del progetto provinciale, rappresenta un esempio di come cittadinanza attiva e servizio pubblico possano lavorare insieme per la cura del territorio.
“Questo intervento rappresenta un primo, importante passo per affrontare in modo sistematico un problema sentito da amministratori e cittadini – spiega il presidente della Provincia Giorgio Zanni –. Al centro del progetto ci sono la responsabilità pubblica, la competenza di un operatore specializzato come Sabar e la valorizzazione di esperienze civiche significative. Se i risultati saranno positivi, valuteremo l’estensione del modello anche ad altri comparti del territorio provinciale”.