Aspettando “Musica in Castello”

8

Evento-anteprima dell’edizione 2025 con la musica di Jono Manson e Jaime Michaels

emilia-romagna-news-24PARMA – Torna una delle rassegne musicali più amate e seguite del nostro territorio, Musica in Castello, che giunge quest’anno all’ambito traguardo della ventiduesima edizione, sempre sotto l’instancabile direzione artistica di Enrico Grignaffini e l’attenta organizzazione della Piccola Orchestra Italiana aps. Il programma ufficiale che inaugurerà venerdì 20 giugno e si protrarrà per tutta estate, fino alla prima metà di settembre, avrà quest’anno anche una serata “anteprima”, realizzata con Avis e con il Comune di Fontanellato, in occasione del  65° anniversario della sezione Avis Fontanellato.

Ad animare questo speciale evento spin off della rassegna 2025, venerdì 6 giugno, alle ore 21.30, in Piazza Garibaldi a Fontanellato sarà una formazione musicale d’eccellenza composta da due giganti della musica statunitense, Jono Manson e Jaime Michaels, che porteranno per l’occasione sul palco “Rock, blues and ballads”, un concerto unico per gli appassionati del genere (e non solo), con la musica inconfondibile, evocativa e trascinante di due grandi artisti.

Quello di Manson e Michaels è un sodalizio dal successo consolidato che li ha portati a realizzare insieme negli anni ben 13 album in stile rock, blues e soul; questo anche grazie all’intraprendenza di Manson che a Santa Fe, in New Mexico, nelle terre sacre degli indiani d’America, ha avviato un efficiente studio di registrazione, dove oltre a Michaels ha potuto produrre artisti del calibro di John Popper, Tao Rodriguez Seeger, Crystal Bowersox, The Sketches, conquistando per tre volte il riconoscimento di “produttore dell’anno” alla New Mexico Music Awards.

Ma Jono Manson è un musicista che ha legato la propria carriera a doppio filo anche con l’Italia, paese che lo ha accolto artisticamente e dove ha pubblicato ben sette album, oltre ad avviare progetti musicali e importanti collaborazioni (tra gli altri con il chitarrista genovese Paolo Bonfanti e il cantautore Edoardo Bennato). Una carriera eclettica e più che trentennale quella di Manson che lo ha portato, quindi, a suonare in tutto il mondo e a lavorare con artisti prestigiosi quali Joan Osborne, Blues Traveler, Spin Doctors, Jason Crosby, ma anche con vere e proprie leggende della musica come Dr. John, Steve Earle, Bruce Springsteen, Carol King e Pete Seeger.

La serata a Fontanellato sarà, come da tradizione per la rassegna, ad ingresso libero, senza prenotazione e fino ad esaurimento posti, ma il pubblico potrà fare delle offerte che verranno interamente devolute all’associazione Avis Fontanellato.

(In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a domenica 8 giugno).

Il programma completo dell’edizione 2025 verrà reso noto durante la conferenza stampa del 14 giugno p.v. e sarà, poi, disponibile sul sito ufficiale www.musicaincastello.it