
Sul settore costiero e le zone di crinale sono previsti venti di burrasca forte (intensità tra 74 km/h e 88 km/h). Il mare sarà agitato al largo, con altezza dell’onda prevista superiore a 3,2 metri. Sono previste inoltre precipitazioni nel corso delle prime ore della giornata con nevicate inizialmente a quote alte ma in rapido abbassamento fino ai 300 metri nel pomeriggio-sera, con accumuli intorno ai 5-15 cm nelle zone collinari e intorno ai 10-25 cm sui rilievi. Le precipitazioni sono attese con particolare consistenza sui rilievi orientali e possono generare innalzamenti dei livelli idrometrici sui bacini romagnoli.
Vista la prevista intensità dei venti si sollecita a prestare attenzione nelle zone alberate, nei parchi cittadini ed, in generale, dove qualcosa potrà essere mobilitato dal vento.
link: Cosa fare in caso di vento – Allerta Emilia Romagna (regione.emilia-romagna.it)
info in tempo reale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/allerte-e-bollettini