SORBOLO MEZZANI (PR) – Con l’affidamento in concessione ad Iren Ambiente Parma del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, ATERSIR, Amministrazione comunale ed Iren Ambiente Parma avviano una serie di azioni che consentiranno una gestione ancora più efficace dei servizi.
A partire dai prossimi giorni, incaricati di Iren passeranno presso ogni utenza per informare i cittadini e contestualmente rinnovare la dotazione di contenitori per la raccolta domiciliare e precisamente:
• saranno sostituite le pattumiere con manico da 40 lt del rifiuto residuo (grigio) danneggiate o dete- riorate;
• saranno sostituite tutte le pattumiere con manico ed i bidoni carrellati del rifiuto organico (marrone);
• saranno dotati di nuovi tag identificativi i bidoni carrellati della carta (blu) e del rifiuto residuo (grigio), senza modifiche all’attuale sistema di tariffazione;
• sarà consegnata una fornitura di sacchi gialli di plastica e barattolame su cui sarà presente un barcode abbinato all’utenza al solo fine statistico, senza modifiche all’attuale sistema di tariffazione;
Una volta terminate le attività di consegna da parte degli informatori ed in seguito alla chiusura dei punti ambiente temporanei, sarà possibile ritirare:
• il materiale di consumo non codificato (che consiste nel sottolavello per organico, sacchetti biodegradabili) presso il Centro di Raccolta e/o presso l’EcoSportello;
• la dotazione codificata (tutte le pattumiere, sacchi per plastica/barattolame con barcode) esclusiva- mente presso l’EcoSportello di riferimento.
L’EcoSportello è aperto tutti i mercoledì dalle 8.30 alle 13.30 c/o centro Servizi di Sorbolo. Ci sarà una novità per cittadini, attività commerciali e aziende relativamente alla frazione del vetro a partire dal mese di aprile: la raccolta non sarà più effettuata mediante contenitori stradali (campane) ma verrà eseguita con modalità porta a porta, con frequenza settimanale. Gli informatori, durante il loro passaggio sul territorio, distribuiranno le nuove attrezzature per la raccolta domiciliare del vetro, che andranno gestite con la stessa modalità di quelle già in uso per residuo, organico, carta e plastica/barattolame.
Nulla cambia, invece, per la raccolta del rifiuto vegetale che rimarrà stradale. Durante la distribuzione del materiale verrà inoltre consegnato il calendario perenne aggiornato per la raccolta differenziata.
Nel caso in cui al primo contatto gli Utenti non siano presenti, verrà lasciato un preavviso di ripasso dagli incaricati Iren; se anche in questo secondo passaggio non sia possibile la consegna del materiale agli Utenti, verrà lasciato un avviso definitivo con cui potersi recare in autonomia presso un Punto Ambiente Temporaneo allestito:
• presso il Centro Servizi, via al Donatore n. 2 loc. Sorbolo tutti i lunedì (ore 8.30/13.00), giovedì (14.00/17.30) e sabato (ore 8.30/12.00) a partire dal 10/03 e sino al 05/04;
• presso il Municipio strada della Resistenza n. 2 loc. Casale tutti i lunedì (ore 10.00/12.00) e mercoledì (ore 8.30/13.00) a partire dal 17/03 e sino al 29/03.
Gli incaricati di Iren saranno identificabili tramite tesserino nominativo verificabile in caso di dubbi, telefonando al Servizio Customer Care Ambientale Iren 800 212607. Scaricando gratuitamente l’App Iren Ambiente su smartphone o tablet è possibile inoltre accedere a tutti i servizi ambientali del Comune.
Alcune informazioni utili
RACCOLTA TETRAPAK
I cartoni per bevande (tetrapak) non dovranno essere più conferiti nei contenitori di plastica/barattolame ma in quelli di carta e cartone.
RACCOLTA INGOMBRANTI A DOMICILIO (gratuita solo per utenze domestiche)
Per evitare attese, consigliamo di effettuare la prenotazione:
• tramite App Iren Ambiente (scaricabile gratuitamente);
• tramite sito Iren https://servizi.irenambiente.it.
Rimane a disposizione il Servizio Customer Care Ambientale Iren 800 212607 sia per le segnalazioni riguardanti le raccolte, sia per la richiesta di raccolta ingombranti a domicilio.
ORARI CENTRI DI RACCOLTA
Sorbolo: martedì 10.00/13.00 – 15.00/18.00, mercoledì e venerdì 10.00/13.00, giovedì 10.00/18.00, sa- bato 10.00/17.00, domenica 9.00/12.00; chiuso il lunedì.
Mezzano Inferiore: lunedì, venerdì e domenica 9.00/12.00, martedì 10.00/13.00, giovedì 14.00/18.00, sabato 9.00/17.00; chiuso il mercoledì.
L’accesso alle utenze domestiche è consentito presentando l’EcoCard oppure la tessera sanitaria dell’intestatario della TARI, mentre le utenze non domestiche devono esibire necessariamente l’EcoCard.