Presentata in Comune la manifestazione del 24 giugno 2025 al Campo scuola Lenzi di via Porta Catena
FERRARA – Lunedì 16 giugno 2025 alle 11:30 nella sala dell’Arengo della residenza municipale di Ferrara, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 29° edizione del meeting regionale di Atletica Leggera su pista “Ferrara Meeting 2025“, in calendario per martedì 24 giugno 2025 al Campo Scuola “Giampaolo Lenzi”.
All’incontro con i giornalisti sono intervenuti: Francesco Carità, assessore allo Sport del Comune di Ferrara; Stefano Berveglieri, presidente delll’associazione sportiva Atletica Estense insieme a Giulia Marchetti, promettente atleta ferrarese delle specialità velocità e salto in lungo; Luca Vaccari (AVIS provinciale).
“Si tratta di un evento importante per la nostra città – ha affermato l’assessore comunale allo sport Francesco Carità – e la società Atletica Estense rappresenta una realtà del nostro territorio che va sostenuta. Come Amministrazione comunale sosterremo e promuoveremo sempre queste iniziative che coinvolgono tanti atleti e volontari di uno sport che richiede costante impegno e sacrificio”.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
FERRARAMEETING 2025 – 29° Edizione – Martedì 24 giugno 2025 dalle ore 19.00 – Campio scuola Giampaolo Lenzi, via Porta Catena (FE)
Se non fosse per la pandemia saremmo qui a festeggiare i 30 anni di Ferrarameeting ma involontariamente il COVID ha riequilibrato l’anzianità della manifestazione a quella di Atletica Estense. Ferrarameeting nasce nel 1996 intorno ad una birra (tante in verità) con il desiderio di trasmettere quanto di buono ricevuto dall’atletica leggera da parte di un ridotto gruppo di ormai ex atleti, il desiderio di non disperdere conoscenza ed esperienza e in qualche modo ripagare questo sport che molto ci aveva dato. Ferrarameeting è poi stata la scintilla e serbatoio economico per fondare subito Atletica Estense, non un “One Day Event” e poi più nulla ma il reinvestire ogni singola risorsa sul territorio. In quasi 30 anni di competizioni abbiamo visto calcare pista e pedane del Campo Scuola di Ferrara, ora intitolato al tecnico della Nazionale Giampaolo Lenzi ormai complessivamente migliaia di atleti e atlete da tutta Italia, chi alla ricerca del proprio personale, chi per unire una visita alla nostra splendida Città chi per cercare una performance importante.
Tornare indietro con la memoria è impossibile, nel medio periodo due sono le figure che hanno lasciato un profondo segno in Ferrarameeting, il lanciatore Leonardo Fabbri, primatista italiano di getto del peso e campione europeo e probabilmente la più nota atleta italiana, Nadia Battocletti che appena 17enne vinceva i 3.000 metri ottenendo il “pass” per i campionati europei under 20. Ferrarameeting pur con aspetti simili ai meeting nazionali ha conservato in questi anni lo spirito del meeting regionale, con un contatto ravvicinato tra atleti e pubblico senza reti o plexiglass di separazione diventando l’evento di atletica leggera su pista più longevo del calendario regionale. Dalle 19.00 del 24 Giugno proporrà un’ampia gamma di competizioni sia per il settore giovanile che per quello assoluto, dalla velocità (60, 80 e 100 metri), al mezzofondo veloce e prolungato (800 e 3.000 metri), dai lanci del giavellotto e del peso, al salto lungo ed in alto per concludere con le affascianti staffette 4×400 metri riconoscendo da sempre la parità di genere in ogni singola premiazione. Ma per Atletica Estense e Ferrarameeting c’era ancora un tassello da aggiungere e così è stato inserito il Trofeo Gianluca Maestri che spegnerà le diciannove candeline, una gara di getto del peso dedicata ai diversamente abili dell’Associazione Terra Ferma di Malborghetto, non un evento a parte ma perfettamente inserito nel programma del meeting. Non compassione ma competizione per questi ragazzi e ragazze che circondati dagli altri lanciatori in veste di tutor si sfidano per ricordare l’amico scomparso prematuramente.
È complesso quantificare le presenze del prossimo martedì, l’esperienza ci porta a valutare circa 350 – 400 atleti ma il 2024 ha riempito il campo scuola con oltre 550 presenze oltre pubblico ed accompagnatori. Atletica Estense e il Campo Scuola (che ricorre nella memoria di tutti i ferraresi) saranno pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno vivere, da atleta o da spettatore una serata di atletica leggera e, l’ingresso all’impianto di via Porta Catena sarà completamente gratuito come negli ultimi ventotto anni.
A.S.D. ATLETICA ESTENSE nasce nel 1997 ed è progressivamente cresciuta nel panorama regionale e nazionale dell’atletica leggera. Conta su un organico di oltre cento unità tra atlete ed atleti, tecnici e dirigenti. Ha ottenuto e ottiene significativi risultati di squadra e individuali in campo nazionale e nel palmares figurano Maglie Azzurre, Titoli Nazionali e piazzamenti importanti. Giusto nel weekend appena trascorso è reduce dalla finale B nazionale del Campionato Italiano di Società su Pista Femminile, nelle prossime settimane schiererà atleti ai campionati italiani allievi di Rieti, juniores di Grosseto ed al Challange Nazionale di Conegliano la staffetta 4×100. Oltre a Ferrarameeting la società ferrarese ha organizzato in passato numerose edizioni di campionati regionali individuali e di società. Il prossimo 12 ottobre porterà a Ferrara il Trofeo delle Province, l’evento di chiusura dell’attività giovanile con in competizione i migliori U13 e U15 in rappresentanza delle Province dell’Emilia Romagna. Per le attività ed i risultati ottenuti in un così ampio periodo, nel 2023 Atletica Estense è stata insignita dal CONI Nazionale con la Medaglia di Bronzo al Merito Sportivo.